Ultim'ora
Latina: pirata della strada investe 3 giovani e scappa, morto 16enne
Ultim'ora
Latina: pirata della strada investe 3 giovani e scappa, morto 16enne

Summit in Alaska, Trump: "25% che vada male. Sono ottimista". Putin è atterrato a Magadan

ll presidente russo è arrivato nel distretto dell'Estremo Oriente russo. Il presidente americano: "Se Mosca non fermerà la guerra subirà gravi conseguenze". Via all'incontro alle 11 (21 in Italia)

Diretta Summit in Alaska, Trump: "25% che vada male. Sono ottimista". Putin è atterrato a Magadan
00:00 00:00

Il presidente americano Donald Trump ha annunciato che dopo il vertice in Alaska, "un incontro trilaterale con Volodymyr Zelensky è necessario". Dal Cremlino fanno sapere che non ci sarà nessun documento dopo il summit di Ferragosto, ma che i due leader terranno una conferenza stampa congiunta. Trump è convinto che "c'è il 25% di possibilità che l'incontro con Putin non abbia successo". Il presidente americano ha inoltre avvertito il presidente russo: "Se Mosca non fermerà la guerra subirà gravi conseguenze".

Secondo il quotidiano britannico Telegraph, Trump si sta preparando a offrire a Putin l'accesso russo a minerali e terre rare in Alaska e a revocare alcune sanzioni all'industria aeronautica a Mosca per incentivarlo a porre fine alla guerra. Il Cremlino si starebbe preparando a testare il suo nuovo missile da crociera 9M730 Burevestnik a propulsione nucleare, e dotato di testata nucleare.

Putin è arrivato a Magadan, in Estremo Oriente russo

ll presidente russo Vladimir Putin è arrivato a Magadan, città nel distretto dell'Estremo Oriente russo, dove fa tappa prima di ripartire per l'Alaska, dove in serata incontrerà Donald Trump. Il portavoce Dmitry Peskov, citato dall'agenzia Ria Novosti, ha detto che Putin ha in programma una visita a impianti industriali locali e un incontro con il governatore, Serghei Nosov, prima di imbarcarsi per Anchorage.

Il ministro degli Esteri ucraino: "Serve un cessate il fuoco"

"La posizione dell'Ucraina e dei nostri partner sulla via della pace è chiara e basata su principi: non può essere definita senza l'Ucraina e i negoziati possono essere produttivi solo dopo il raggiungimento di un cessate il fuoco": lo scrive su X il ministro degli Esteri ucraino, Andrii Sybiha, alla vigilia del vertice tra il presidente statunitense Donald Trump e quello russo Vladimir Putin in Alaska. Ieri Trump ha affermato che un cessate il fuoco immediato è improbabile, sottolineando di essere più "interessato a una pace immediata".

L'incontro di Anchorage si terrà alle 11 ora locale (le 21 in Italia)

L'incontro di Anchorage, in Alaska, tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin si terrà alle 11 ora locale (le 21 in Italia): lo ha reso noto la Casa Bianca in un comunicato stampa. Trump partirà dalla Casa Bianca alle 6:45 di venerdì (le 12:45 in Italia) e lascerà Anchorage alle 17:45 dello stesso giorno (ora dell'Alaska, le 3 di sabato in Italia). Il suo ritorno alla Casa Bianca è previsto per sabato mattina presto.

Il ministro degli Esteri russo Lavrov: "La nostra posizione è chiara"

"Mosca dichiarerà la sua posizione ai colloqui russo-americani in Alaska, e molto è già stato fatto in tal senso durante le visite dell'inviato speciale statunitense Steve Witkoff". Lo ha affermato il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov. "Sappiamo di avere argomenti e la nostra posizione è chiara e precisa. La spiegheremo", ha dichiarato al canale televisivo Rossiya-24. "Molto è già stato fatto qui durante le visite di Steve Witkoff. Il presidente ne ha già parlato. Witkoff ha parlato a nome del presidente Donald Trump. Ci auguriamo di continuare questa conversazione molto utile" in Alaska.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica