Secondo un regolamento comunale, non saranno ammessi al nido i figli di chi non dimostrerà di avere la residenza a Udine. Secondo l'opposizione i più penalizzati sono i figli di richiedenti asilo e "gli udinesi più fragili"

Secondo un regolamento comunale, non saranno ammessi al nido i figli di chi non dimostrerà di avere la residenza a Udine. Secondo l'opposizione i più penalizzati sono i figli di richiedenti asilo e "gli udinesi più fragili"
Disordini alla ex caserma Cavarzerani quando si diffonde la notizia che alla mensa viene servito cibo avariato. Più di 150 richiedenti asilo protestano di fronte alla struttura, tanto che gli operatori della Cri sono costretti a chiedere l’intervento della polizia: si scopre poi che l’accusa mossa al centro è falsa e le vivande preparate sono perfettamente a norma
Disordini alla ex caserma Cavarzerani quando si diffonde la notizia che alla mensa viene servito cibo avariato. Più di 150 richiedenti asilo protestano di fronte alla struttura, tanto che gli operatori della Cri sono costretti a chiedere l’intervento della polizia: si scopre poi che l’accusa mossa al centro è falsa e le vivande preparate sono perfettamente a norma
Il ragazzino è tornato a scuola portando con sé un coltello. A lanciare l'allarme il vicepreside che ha visto il 12enne nascondere qualcosa nello zaino
Il 22enne, irregolare e privo di documenti, aveva tentato di sfuggire a un controllo a Udine. Fermato dagli agenti ha iniziato a colpirli con calci e pugni al volto
Una storia macabra proveniente da Udine in cui un'anziana donna veglia per giorni il corpo esanime del figlio senza rendersi conto che questi è morto da una settimana
La decisione del prefetto Angelo Ciuni arriva dopo una serie di disordini provocati dai 7 pakistani all’interno dell’ex caserma Cavarzerani, ora centro d’accoglienza. Aggressione a due operatori della struttura ed occupazione di locali interdetti, dove sono stati trovati superalcolici e sigarette che avrebbero potuto causare un incendio, mettendo a rischio la vita di tutti: ieri è stato emesso il provvedimento di revoca dell’accoglienza
La decisione del prefetto Angelo Ciuni arriva dopo una serie di disordini provocati dai 7 pakistani all’interno dell’ex caserma Cavarzerani, ora centro d’accoglienza. Aggressione a due operatori della struttura ed occupazione di locali interdetti, dove sono stati trovati superalcolici e sigarette che avrebbero potuto causare un incendio, mettendo a rischio la vita di tutti: ieri è stato emesso il provvedimento di revoca dell’accoglienza
Come se non bastasse l'elevato importo del pasto non saldato, di oltre 2mila euro, gli avventori alticci hanno anche danneggiato seriamente il ristorante
La vicenda a Udine dove la donna rischia di andare a processo per lesioni, violenza privata e violazione di domicilio