Il parroco, il sindaco, la banda e labbraccio di centinaia di persone: una città di 70mila abitanti, Quartu SantElena, a due passi da Cagliari, che si ferma e dice grazie al vigile del fuoco eroe della Costa Concordia. Eroe perchè il giorno dellincidente, in mezzo alla gente che cercava a spintoni il corridoio verso le scialuppe, Paolo Rona, pompiere di Pavia, si è fermato accanto a un uomo in sedia a rotelle, Davide Ruggeri, e a sua moglie, Cinzia Cocco: «E mi ha detto poche parole che non dimenticherò mai - ricorda commosso Ruggeri - Stai tranquillo, rimarrò sempre accanto a te». E così è stato: dal ponte tre al ponte quattro, con le scale di mezzo, è stato proprio il vigile del fuoco ad accompagnare Davide e Cinzia alla scialuppa. E a metterli in salvo. «Un gesto che mi ha consentito di riabbracciare mia figlia di tre anni e tutti i miei amici e familiari».
I coniugi quartesi avevano già incontrato in aeroporto qualche giorno fa il loro «angelo custode». E hanno chiesto e ottenuto che tutta la città celebrasse Paolo. Una targa per ricordare il gesto. Poi un momento di raccoglimento per chi non ce lha fatta. Per molti impossibile trattenere le lacrime.40 GIORNI DOPO
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.