Sette domande sullExpo 2015 per sapere quanto i cittadini, milanesi e non, conoscono levento, ma anche come vorrebbero essere coinvolti e soprattutto su cosa si aspettano dallesposizione. La prima consultazione civica dellevento internazionale del 2015, battezzata significativamente «eXponiti», parte dal web e sarà accompagnata da una campagna di affissioni a Milano con il motto «LExpo 2015 è oggi, tu come la vedi?». «Vogliamo stabilire un primo contatto con i cittadini milanesi - ha spiegato lamministratore della società di gestione dellevento, Lucio Stanca - ma anche con tutti coloro che vogliono dare il loro contributo su Expo. Certo lExpo 2015 ha bisogno di risorse, di infrastrutture, del sito, ma il fattore più importante del suo successo è la partecipazione dei cittadini». Per i prossimi 15 giorni sul sito www.exponiti.com tutti gli internauti potranno indicare quanto sono informati su Expo, se considerano levento positivo o negativo per lItalia e Milano, cosa si aspettano da esso e cosa vorrebbero che lasciasse. I risultati saranno resi noti solo alla chiusura del sondaggio. Questa prima consultazione, cui ne seguiranno altre più specifiche, sarà soltanto in lingua italiana.
«Perché questa indagine - ha spiegato Stanca - è stata concepita soprattutto per i milanesi». Stanca ha comunque escluso che questa iniziativa, ideata da Saatchi&Saatchi, possa confliggere con i momenti di coinvolgimento civico organizzati dagli Stati generali promossi dal presidente lombardo .Ai cittadini Via al sondaggio: «Che vi aspettate dallExpo 2015?»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.