Lui ha chiesto lo stato di calamità per i danni delle mareggiate, su qualche giornale nazionale, ripreso a occhi chiusi dai maggiori telegiornali è uscita la notizia che ad Alassio non cè più la spiaggia. Marco Melgrati, sindaco della città del Muretto è furibondo, anche perché gli operatori turistici «hanno ricevuto numerose richieste di chiarimenti da parte di chi aveva già prenotato e persino qualche disdetta». Uninformazione che ha ingigantito una notizia quasi normale, secondo il primo cittadino, che ricorda come il suo atto sia stato soprattutto di tipo tecnico. «Ho chiesto alla Regione Liguria di attivarsi per ottenere lo stato di calamità a fronte dei danni subiti nel corso di tutto linverno e aggravati con la mareggiata dei giorni scorsi - sottolinea Melgrati - La situazione è grave, soprattutto nella zona centrale del litorale, ma non irrecuperabile e tale da mettere a rischio la stagione». Di più. Il sindaco detta addirittura i tempi per essere in grado di far tornare tutto a posto, a fronte però di «interventi tempestivi e opportuni che nel giro di 15/20 giorni permetterebbero alla città di accogliere al meglio i turisti».
Per questo Melgrati chiede una rettifica della notizia che, data in questi termini, con la spettacolarizzazione dellevento, «produce danni irreversibili alla filiera economica turistica di Alassio».
Alassio La mareggiata «esagerata»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.