da Milano
Lalleanza tra Fondiaria Sai e Banca Italease nel bancassurance, ampiamente annunciata nei giorni scorsi, ieri ha avuto il varo ufficiale con le firme dei due rispettivi amministratori delegati, Fausto Marchionni e Massimo Faenza. Confermata, come nelle previsioni, lacquisizione da parte di Banca Italease del 50% di Banca Sai per 61 milioni di euro; a ciò si aggiungono, tuttavia, altre due operazioni strategiche: lacquisto, sempre da parte di Italease, dell80% di Sai asset management sgr per 9,6 milioni, e del 5% di Effe Vita, oggi al 100% del gruppo Fondiaria Sai; complessivamente questultimo incasserà 71 milioni, con una plusvalenza di 11 milioni. Entro 18 mesi Banca Italease potrà salire fino al 70% del capitale di Banca Sai; Fondiaria manterrà comunque una quota, e presidente resterà Fausto Marchionni. Gli accordi sono sottoposti alle autorizzazioni delle Autorità, e saranno chiusi nella seconda metà del 2007.
Proprio Marchionni nellultimo incontro con gli analisti aveva fatto capire che Banca Sai avrebbe potuto essere adeguatamente sviluppata, ma che il vero «core business» del gruppo è assicurativo; e su quello, con gli accordi firmati ieri, Fonsai si concentra. Per Fonsai il valore delloperazione è soprattutto di carattere distributivo (è prevista la costituzione di una joint venture di carattere commerciale), perché i prodotti Vita marchiati FonSai saranno distribuiti, oltre che attraverso Banca Sai, anche nei canali di Banca Italease (che possiede 40 filiali e un migliaio di promotori); da parte Italease, loperazione punta ad ampliare il proprio portafoglio e partecipare, attraverso Effe Vita, al prodotto assicurativo stesso; Italease potrà crescere, nei prossimi 18 mesi, fino al 10% di Effe Vita. La «chiave» di tutto è, appunto, il settore Vita (Italease già distribuisce prodotti Danni della Reale mutua), nel quale Fondiaria Sai ha manifestato la ferma intenzione di crescere; la previsione è che nel primo quinquennio degli accordi di distribuzione (che scadranno nel 2014) la raccolta di Effe Vita raggiungerà i 2 miliardi di euro.
Banca Sai, nata nel 2001, è la banca multicanale del gruppo Fondiaria Sai attiva nella distribuzione di prodotti di risparmio gestito e di servizi bancari attraverso quattro filiali e circa 1.400 promotori finanziari.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.