I punti chiave
Vincere una medaglia (ma anche tanti bei soldini) e salire su un podio virtuale pur non essendo un atleta professionista adesso non sarà più soltanto un sogno: dal 2026 prenderanno il via i Mondiali di Atletica su tapis roulant grazie all'idea e alla partnership lanciata da Technogym e World Athletics. Si tratta della prima competizione di corsa virtuale indoor che metterà in contatto atleti professionisti e appassionati nei centri fitness e sportivi di tutto il mondo.
Cos'è "Run X"
Il nome tecnico della competizione è "Run X" e sarà corsa su una distanza di 5 km: già a partire dai primi tre mesi del 2026 i centri fitness e wellness di tutto il mondo potranno affiliarsi e unirsi alla rete che ospiterà il primo Campionato Mondiale di Tapis Roulant. Dal secondo trimestre, invece, i runner potranno iscriversi alla competizione che si terrà negli ultimi tre mesi (tra ottobre e dicembre) del 2026.
Come funziona
"Run X offrirà ai membri la possibilità di competere contro atleti professionisti tramite una classifica online che mostrerà in tempo reale le classifiche dei partecipanti da tutto il mondo. I risultati dei 5 km saranno certificati tramite tapis roulant connessi al Technogym Digital Ecosystem. I migliori partecipanti di ogni Paese, suddivisi per fascia d'età, accederanno ai campionati regionali per qualificarsi alla finale mondiale", hanno spiegato nel corso dell'evento che si è tenuto a Milano il fondatore e amministratore delegato di Technogym, Nerio Alessandri, il presidente di World Athletics, Sebastian Coe, alla presenza del campione del mondo dei 10.000 metri Jimmy Gressier.
Il montepremi
A questo punto entriamo nella fase succosa: la finale si svolgerà in una location ancora segreta ma considerata "iconica" e a sfidarsi saranno i 10 migliori runner e le 10 migliori runner del mondo. Il montepremi è decisamente ricco visto che il vincitore intascherà 100mila dollari, l'equivalente di circa 87mila euro. Niente male, insomma, soprattutto per chi pensava di rimanere per sempre un semplice "palestrato" ma senza velleità di competere addirittura per una nuova e particolare competizione mondiale e che adesso farà diventare il tapis roulant il suo strumento preferito dove iniziare ad allenarsi duramente per provare a raggiungere l'obiettivo.
"Una rivoluzione"
"Siamo lieti di collaborare con Technogym per il Campionato Mondiale di Tapis Roulant. Insieme, puntiamo a creare uno spazio di competizione virtuale che crei una comunità globale, intrattenga e motivi i runner amatoriali a competere e a connettersi con una comunità virtuale mondiale. Combinando il meglio della tecnologia di corsa di Technogym con la portata e l'universalità dell'atletica, questo evento promette di rivoluzionare il mondo degli e-sport", ha dichiartato Coe.
Introducing RUN X™ @Technogym, world leader in wellness and athletic training, joins forces with World Athletics to launch the first-ever World Treadmill Championship, RUN X™.
— World Athletics (@WorldAthletics) October 27, 2025
Press release https://t.co/YEodFLtwVc pic.twitter.com/gScHTpwtDT
"L'uomo è nato per fare 25 chilometri al giorno, oggi siamo a 2/3 chilometri di media. Il mondo che ci circonda ha bisogno di Run X", ha spiegato Nerio Alessandri. "Siamo molto orgogliosi di questa partnership con World Athletics, che si allinea perfettamente con la nostra missione a lungo termine di coinvolgere sempre più persone nell'esercizio fisico regolare. Run X metterà in contatto milioni di runner con i nostri centri fitness partner in tutto il mondo, mentre il nostro esclusivo Technogym Ecosystem fungerà da forza trainante per questa nuova competizione".