
Ancora Kelly Doualla, ancora un oro per l'Italia agli Europei Under 20, in corso di svolgimento a Tampere, in Finlandia. La giovanissima sprinter azzurra è protagonista di una frazione strabiliante che porta alla vittoria nella staffetta 4×100 femminile, composta da Alice Pagliarini, Elisa Valensin e Margherita Castellani. Le azzurre hanno chiuso in 43"72, primato italiano di categoria, argento per la Gran Bretagna, la grande favorita della vigilia con 43"98, bronzo per la Polonia con 44"07.
Una vittoria arrivata un po' per caso per la staffetta italiana, graziate da un clamoroso ripescaggio per via delle squalifiche di altre nazionali. Per la finale quindi cambia tutto: la prima frazione va a Pagliarini (al posto di Doualla che chiude la staffetta), in seconda frazione c’è Valensin e in terza Castellani. La partenza è col brivido per il cambio tra Pagliarini e Valensin molto lungo, quasi al limite e che fa temere addirittura la squalifica. Le azzurre arrivano all'ultima frazione tra la quarta e la terza posizione e quando il testimone passa nelle mani di Kelly Doualla, che si dimostra ancora una volta inarrestabile. La 15enne firma un 10"30 lanciato che è stratosferico, il finale è d’oro con il record italiano in 43"72.
The youngest track champion in European U20 Championships history!
— European Athletics (@EuroAthletics) August 9, 2025
Re-live Kelly Doualla blaze to European U20 100m gold at the age of 15! #Tampere2025 pic.twitter.com/RUo0fLDxQ2
Soltanto venerdì, Kelly Doualla aveva stupito il mondo dell'atletica con la grande impresa nei 100 metri, trionfando in 11"22, a un solo centesimo dal suo record italiano U20. Un vero è proprio dominio se si pensa che l'azzurra è stata padrona della gara con ben 19 centesimi di vantaggio sulla meno lontana delle avversarie. La 15enne nativa di Pavia è diventata così più giovane vincitrice della storia su questa distanza nelle 28 edizioni di questo Europeo giovanile, a soli 15 anni e 261 giorni di età. Il futuro è tutto nelle sue mani, non resta altro che attendere.
Altri sorrisi sono arrivati sabato con la medaglia d'argento nei 10 km di marcia di Serena Di Fabio, ancora sul podio europeo dopo il titolo U18 della passata stagione e capace di aggiornare dopo dieci anni il primato italiano U20. Nel pomeriggio, è arrivato invece il terzo oro per la spedizione azzurra, frutto ancora delle gare di velocità: Diego Nappi ha vinto i 200 metri con il tempo di 20.
77, preparandosi nel migliore dei modi a festeggiare, domani, i suoi 18 anni. L'atleta sardo, con una partenza molto aggressiva, è scappato via al favorito, il portoghese Pedro Afonso, e allo spagnolo Oriol Sanchez, arrivati alle sue spalle nell'ordine.