Mondiali di Tokyo, splendida Battocletti: è argento nei 10mila metri. Bronzo per Fabbri nel peso

Arrivano altre due medaglie per l'Italia ai Mondiali di atletica. Argento per Nadia Battocletti nei 10mila metri, bronzo per Leonardo Fabbri nel lancio del peso

Mondiali di Tokyo, splendida Battocletti: è argento nei 10mila metri. Bronzo per Fabbri nel peso
00:00 00:00

Ancora tante emozioni per l'Italia ai Mondiali di Tokyo, Nadia Battocletti ha conquistato l'argento nei 10mila metri. L'azzurra ha corso in 30'38"23, stabilendo il nuovo record italiano. Gara fantastica della mezzofondista di Cles, che è riuscita a tenere duro contro le rivali etiopi e kenyane e poi è protagonista di un finale eccezionale, il suo marchio di fabbrica.

Nel mezzo della finale si è staccato un gruppo di cinque atlete, capaci di prendere il largo. Battocletti è rimasta sempre nel mezzo. Poi scatta negli ultimi metri contro la keniana Beatriche Chebet. Nadia ha reagito subito, ma la sua avversaria resiste agli attacchi dell'italiana, conquistando un formidabile oro in 30:37.61. Bronzo all'etiope Gudaf Tsegay, campionessa mondiale uscente in 30'39"65. Per Nadia è la prima medaglia in una competizione iridata, si aggiunge all'argento olimpico ai Giochi di Parigi 2024 e ai due ori europei già nel suo palmares.

"Sto vivendo un sogno. Ho capito l'atleta che sono, e di conseguenza tutto il mio staff e la famiglia. Sono ancora incredula della gara che sono riuscita a fare". Le parole di Nadia Battocletti, ai microfoni della Rai, commendando l'argento. "È stata una gara dura - spiega l'atleta azzurra -. Sapevano che non dovevano portarmi all'ultimo" e hanno spinto molto ma "papà mi ha detto: "Ti porteranno a dura prova ma ricordati che sarà dura anche per loro". Mi sembra di vivere un sogno. Ringrazio tutti. Volevo cambiare le lacrime di Budapest, sono ancora lacrime ma stavolta sono di gioia". "Devo ancora capire quello che ho fatto. Gli atleti che arrivano alle Olimpiadi e che vincevano le medaglie li guardavo da qui giù, ora sono tra loro - conclude - Giovedì ci sono i 5mila mi concentro".

Dopo poco arriva la terza medaglia per l'Italia. Leonardo Fabbri ha vinto la medaglia di bronzo nel lancio del peso con la misura di 21,94. Oro, il terzo di fila nella rassegna iridata, alla leggenda statunitense Ryan Crouser con 22,34. Argento a sorpresa per il messicano Uziel Munoz (21,97) che all'ultimo tentativo ha scalzato giù dal podio il neozelandese Tom Walsh, che ha ottenuto la stessa misura di Fabbri ma finisce alle spalle dell'atleta toscano avendo una seconda miglior misura peggiore. "Penso sia stata la gara più bella della mia vita, quella in cui mi sono divertito di più.

Bello, bello, non volevo tornare a casa triste e arrabbiato come altre volte… Non è la medaglia che volevo, ma benissimo, sono contentissimo!" ha spiegato a fine gara Fabbri.

Si chiude dunque con tre medaglie per l'Italia la prima giornata della rassegna iridata in terra giapponese, visto che nella notte Antonella Palmisano aveva vinto un altro argento nella 35 km di marcia.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica