Ultim'ora
Strage di Bologna, condanna definitiva all'ergastolo per l'ex di Avang
Ultim'ora
Strage di Bologna, condanna definitiva all'ergastolo per l'ex di Avang

«Ambrogino» dei piccoli, venticinque talenti in finale

Facciamo subito chiarezza: si chiama «Ambrogino d’Oro» ma non si tratta delle benemerenze destinate ai cittadini illustri. É invece l’erede milanese di quello che negli anni Sessanta fu noto come Zecchino d’Oro, la gara di voci bianche con contorno di mago Zurlì che poi venne trasferita a Bologna. Dopo vicende alterne, il tradizionale concorso canoro dei piccoli in veste milanese ha ritrovato l'antico successo con le due precedenti edizioni promosse dall’assessorato al Turismo, Marketing e Identità in connubio con l'assessorato alla Famiglia, Scuola e Politiche sociali del Comune di Milano. E la terza edizione di «Ambrogino d'Oro» si concluderà domenica 7 dicembre, dalle 15.30 alle 18.30 al Palasharp, in via Sant’Elia 33, con la premiazione dei migliori fra i 25 bambini che si esibiranno nelle 12 canzoni rimaste in concorso.
I piccoli artisti saranno affiancati da un coro composto da 105 bimbi fra i 4 e i 12 anni, diretti dai maestri Olga Ciceri, Paola Bertassi e Silvana Conversano che si alterneranno sul palco.

Quello che l’assessore al Turismo e Identità Massimiliano Orsatti ha definito «uno degli appuntamenti più amati dai bambini di Milano, in sintonia con una tradizione cittadina di grande valore», è stato ideato e verrà condotto da Tony Martucci e dalla esuberante e simpatica cantante Cristina D’Avena, oltre che corredato dalle battute del noto giornalista e scrittore per ragazzi Geronimo Stilton. Dodici in tutto le canzoni approdate in finale.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica