La Cina è arrivata. Tra due settimane al Salone dellauto di Francoforte si presenteranno per la prima volta ben tre costruttori cinesi. Con una strategia più che chiara: insinuarsi nei mercati continentali con prodotti di largo consumo copiati letteralmente da quelli europei, di qualità inferiore ma nettamente meno costosi. Allinizio tramite importatori locali, per fare esperienza e non esporsi troppo, come già fecero i produttori giapponesi e coreani. Ma con lobiettivo, a medio e lungo termine, di far saltare il banco. Eccole, dunque, le avvisaglie della colonizzazione: si chiamano Brilliance, Jangling e Geely Motors. La prima vanta gia un discreto curriculum. Fondata nel 92, è leader sul proprio mercato dei minibus ma, soprattutto, ha avviato una joint venture con Bmw per produrre le versioni cinesi di Serie 3 e 5 e grazie a questa partnership ha potuto sviluppare la ZhongHua, una berlina a 4 porte.
La seconda con il marchio Landwind vende in Olanda un Suv basato sulla vecchia Opel Frontera e ora si appresta a fare altrettanto in Germania e in altri Paesi. La terza è partita da alcuni venditori in Spagna e Portogallo: a Francoforte presenterà una gamma di modelli, tra cui una compatta tipo Punto.Anche tre costruttori cinesi al Salone di Francoforte
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.