Da Antigone a Gertrude, vite da «Donne contro»

Antigone, Lady Macbeth, Moll Flanders, Madame Bovary, Anna Karenina, Gertrude (la monaca di Monza) saranno le protagoniste del convegno (che si apre oggi, alle ore 10, a Firenze, nell’Altana di Palazzo Strozzi) «Donne in rivolta: tra arte e memoria», organizzato dalla Fondazione Sum - Istituto Italiano di Scienze Umane, in collaborazione con il Maggio Musicale Fiorentino. Il convegno proseguirà mercoledì 30 aprile nel Piccolo Teatro del Comunale. La relazione di chiusura è affidata a Francesco Orlando, che parlerà della Carmen (la sera in scena diretta da Zubin Mehta con la regia di Carlos Saura). Monica Guerritore leggerà una scelta di testi classici della contro-scrittura femminile, selezionati da Ernestina Pellegrini. Due giorni dedicati a figure di donne fondative della letteratura e della cultura, come le «Donne contro» a cui è dedicata la 71/a edizione del Maggio Musicale Fiorentino.

Il convegno offre, attraverso il contributo della letteratura e di studiose della letteratura una nuova occasione di riflessione e di analisi del rapporto tra i sessi, attraverso le grandi icone femminili della letteratura, del mito e del teatro. Interverranno: Eva Cantarella, Monica Centanni, Maria Grazia Profeti, Clara Mucci, Marisa Sestito, Sandra Teroni, Nadia Fusini, Daniela Brogi, Anna Maria Carpi.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica