"L'aereo di Salvini l’unico a partire". Pd attacca, ma Ita nega: "Altri 12 decolli nello stesso orario"

La compagnia aerea ha smentito le ricostruzioni delle ultime ore, secondo cui il vicepremier avrebbe viaggiato sull'unico aereo decollato nella fascia 12-15

"L'aereo di Salvini l’unico a partire". Pd attacca, ma Ita nega: "Altri 12 decolli nello stesso orario"
00:00 00:00

Interrogazioni parlamentari, attacchi al vetriolo, articoli ricchi di pathos. Poi la smentita, con tanto di figuraccia. Il down informatico di Microsoft ha causato problematiche anche al trasporto aereo e si sono scatenate clamorose polemiche sul ministro Matteo Salvini: il titolare delle Infrastrutture, insieme a Riccardo Molinari e Maurizio Lupi, sarebbe salito sull’unico volo di Ita Airways – il Fiumicino-Milano Linate delle 13 – non cancellato in quella fascia oraria. L’indiscrezione lanciata dalla Stampa ha generato una bufera in rete, ma il quotidiano torinese ha dimenticato alcuni importanti dettagli. E non è tardata ad arrivare la precisazione della compagnia aerea, che ha smentito categoricamente quella ricostruzione.

"Con riferimento a notizie e indiscrezioni riportate sulla stampa rispetto all'operatività del volo AZ2032 da Roma Fiumicino a Milano Linate a bordo del quale, tra gli altri passeggeri, viaggiava il Ministro Matteo Salvini, ITA Airways comunica che si tratta di una notizia destituita di qualsiasi fondamento", recita la lunga nota diramata da Ita. La compagnia ha evidenziato che nella stessa fascia oraria (12-15) ha operato ha operato da Roma Fiumicino un totale di 12 voli, di cui 10 di breve-medio raggio e 2 di lungo raggio. Ma non solo: da Roma Fiumicino a Milano Linate sono correttamente partiti 12 voli su un totale di 14 programmati. Insomma, quelle circolate in precedenza erano fake news:“La compagnia si riserva eventuali azioni a tutela della propria reputazione e della correttezza del proprio operato, in una giornata fortemente impattata dal problema generalizzato a livello mondiale sui sistemi informatici che ha coinvolto tutto il trasporto aereo”.

Tranchant il commento di Salvini. In un video pubblicato su Instagram, il ministro delle Infrastrutture ha voluto mandare un messaggio "a certi 'giornalisti', lavorate e vergognatevi": "Anche oggi mentre io come tanti italiani mi faccio il mazzo c'è chi riesce a inventarsi notizie e fare polemica. Stamattina ero alla Camera per approvare il decreto salva casa e come altre decine di migliaia di persone ho preso un aereo per arrivare a Piacenza, uno dei 550 aerei decollati da Fiumicino, ma un giornale di sinistra è riuscito a scrivere Salvini ha preso l'unico aereo che decolla da Roma oggi".

Prima dell’intervento della compagnia nostrana, la Lega aveva preso posizione con un comunicato: “Il vicepremier e ministro Matteo Salvini ha deciso l'orario di rientro da Roma a Milano ieri sera tardi e ha acquistato stamattina il volo delle ore 13 con la compagnia Ita in classe economy. I disagi odierni, che hanno interessato scali anche all'estero, non erano evidentemente prevedibili”. Il portavoce del Carroccio ha aggiunto che i legali del vicepremier procederanno in tutte le sedi competenti contro le gravi falsità e insinuazioni delle ultime ore. Naturalmente la sinistra aveva provato a cavalcare le polemiche, gettando fango sugli esponenti di governo.

Sia il Partito Democratico che Avs (con il verdissimo Angelo Bonelli) hanno rapidamente presentato delle interrogazioni parlamentare per provare a guadagnare un po’ di visibilità, rimediando una brutta figura.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Rosatatuata Rosatatuata
20 Lug 2024 - 12:28
Il programma politico dell'accozzaglia comunista e sempre lo stesso,: facimme ammuina! Gli agnelli/elkann con tutti i problemi che hanno si mettono a fare gossip e spargere fake news con i loro giornali.
Mostra tutti i commenti (8)
Avatar di Enne58 Enne58
19 Lug 2024 - 19:35
La ricerca del pelo nell' uovo porta sempre a figuracce. La credibilità di certe testate alquanto faziose sempre più a picco.
Avatar di accanove accanove
19 Lug 2024 - 19:41
mi ero chiesto stamane come i sinistrati avrebbero cercato di cavalcare la questione, non ero stato così fantasioso da immaginare che avrebbero contestato la praticabilità dei voli da parte dei ministri di governo.
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
19 Lug 2024 - 19:44
Penso sempre che a sinistra non hanno nulla da fare....non hanno programmi, non hanno idee e quelle poche sono abominevoli. L'unico pensiero che hanno è sempre e solo demonizzare l'avversario, sono talmente vuoti che non riescono a confrontarsi.
Avatar di PolMike PolMike
19 Lug 2024 - 19:46
Ma documentarsi prima di fare comunicazioni noooo? Tutti li pronti a chiedere dimissioni e interrogazioni parlamentari! Sei andato in bagno? Interrogazione parlamentare. Hai preso due caffè? Interrogazione parlamentare. Hai sbagliato una virgola? Interrogazione parlamentare. Non piove? Interrogazione parlamentare. Ma anche basta cribbio!
Avatar di zetadesio zetadesio
19 Lug 2024 - 19:48
Secondo i nostri cari compatrioti (magistratura, opposizione, sindacati, intellettuali) i governi di dx devono vivere sotto il loro stretto controllo, su quello che dicono, che fanno, sui ristoranti in cui vanno, sulla nota spese, su quello che dicono al telefono. Questo E' un regime.
Avatar di cgf cgf
19 Lug 2024 - 19:59
per la serie tanto peggio, tanto meglio, ma a parti invertite...

questi sono itALIENI!
Avatar di giorgiodx giorgiodx
20 Lug 2024 - 11:46
Le false notizie di un falso partito, quello dei sedicenti depositari della verità assoluta e dell'intelligenza superiore. Ora rossi di vergogna.
Avatar di Rosatatuata Rosatatuata
20 Lug 2024 - 12:28
Il programma politico dell'accozzaglia comunista e sempre lo stesso,: facimme ammuina! Gli agnelli/elkann con tutti i problemi che hanno si mettono a fare gossip e spargere fake news con i loro giornali.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi