In questi giorni è scattato un maxi richiamo da parte del ministero della Salute nei confronti di alcuni lotti di miele di marca Ambrosoli. I prodotti, infatti, potrebbero costituire un rischio chimico per i consumatori, pertanto è stato deciso di eliminarli dagli scaffali in via precauzionale.
Stando a quanto riferito, in alcune confezioni è stata riscontrata la presenza di residuo antimicrobico. Non si tratta purtroppo della prima volta che delle sostanze di questo genere vengono trovate all'interno del miele. Farmaci antimicrobici possono essere impiegati per curare le piante, e le stesse api: in determinati casi, può accadere che alcuni residui rimangano nel prodotto finale. Per l'uomo si può dunque andare verso casi di antibiotico-resistenza, ecco perché l'Unione Europea applica misure di tolleranza zero.
Il ministero della Salute ha emanato ben nove avvisi di richiamo per i lotti del marchio Ambrosoli, a partire dallo scorso 23 ottobre. Si tratta di diversi prodotti, che hanno però come marchio di produzione G.B. Ambrosoli SpA, e sede dello stabilimento Uggiate con Ronago (CO).
Il motivo del richiamo è, come abbiamo visto, la riscontrata presenza di residuo antimicrobico che potrebbe costituire un rischio chimico. Tutti i consumatori sono invitati a non consumare i prodotti e a riportarli presso la sede in cui è stato effettuato l'acquisto.
I lotti ritirati sono i seguenti:
- Mielness Mielprotein al cioccolato, venduto in confezioni da 220 grammi. Il numero di lotto è D0226, con scadenza fissata al 28/02/2027;
- Miele di fiori, venduto in un vaso da 600 grammi. Il numero di lotto è D0227, con scadenza fissata al 29/02/2028;
- Miele di fiori, venduto in un vaso da 500 grammi, con i numeri di lotto D0228, D0303 e D0304. Le scadenze sono fissate al 29/02/2028 e al 31/03/2028;
- Miele di fiori, venduto in un vaso da 250 grammi. I lotti interessati sono il D0305, D0306, D0307 e D0310, con scadenza fissata al 31/03/2028;
- Miele di fiori, il prodotto è venduto in confezioni definite "squeeze" da 220 grammi. I numeri di lotto sono D0306, D0307 e D0310, con scadenza al 31/03/2028;
- Miele di fiori, vendito in un bicchiere da 175 grammi. In questo caso i numero di lotto sono D0311, D0312 e D0313. La scadenza è fissata al 31/03/2028;
- Miele "Easy", venduto in confezioni da 360 grammi. Il lotto interessato è il D0226, con scadenza al 10/03/2028;
- Miele in confezioni "pack sport" da 100 grammi. I lotti coincidono con le date di scadenza: 26/02/2028, 03/03/2028, 04/03/2028 e 10/03/2028.