Scatta il richiamo immediato per alcuni lotti di risotto Knorr: "Non mangiatelo". Ecco perché

La presenza di alcuni corpi estranei ha fatto scattare l'immediato richiamo: ecco quali sono i lotti da non consumare

Scatta il richiamo immediato per alcuni lotti di risotto Knorr: "Non mangiatelo". Ecco perché
00:00 00:00

Alcuni lotti di risotto Knorr sono stati ritirati dai supermercati a causa della presenza di alcuni corpi estranei all'interno delle confezioni. Stando a quanto riferito sino ad ora, sarebbero stati i supermercati Conad a lanciare l'allarme.

Nell'avviso di richiamo si legge che sono cinque i lotti di riso che la Knorr ha deciso di ritirare a scopo precauzionale dal commercio. In particolare, si tratta di un risotto alla milanese, il classico prodotto già pronto che deve essere semplicemente riscaldato in acqua. A quanto pare nel corso di alcuni controlli è stata riscontrata la presenza di corpi estranei plastici e metallici. Da qui l'immediato intervento.

Il provvedimento di richiamo, datato 11/11/2025, indica come marchio la Knorr, e specifica che si tratta della busta di risotto alla milanese in quantità 175 g. La regione sociale dell'OSA è Unilever Italia Mkt Operations Srl. I lotti soggetti al richiamo sono i numeri 5290AO810, 5293AO810, 5294AO810, 5295AO810 e 5296AO810, con termine minimo di conservazione 01/2027. Fra le motivazioni del ritiro leggiamo appunto che vi è la possibilità di trovare corpi estranei plastici e metallici all'interno della busta. Ai clienti viene raccomandato di non consumare il prodotto e di riportarlo al punto vendita in cui è stato acquistato.

La Knorr ha fatto sapere di non avere responsabilità in quanto accaduto.

"L'evento che ha determinato la non conformità dei lotti si è verificato presso una fabbrica di produzione di miscele, che successivamente sono state assemblate e confezionate nel prodotto finito presso il sito produttivo in Sanguinetto (VR), in Via Roma 23", ha dichiarato l'azienda, come riportato da Il Fatto Alimentare.

Risotto Knorr

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica