Leggi il settimanale

Occhio a queste bustine di the con sibutramina. scatta l’allerta del Ministero: "Non consumateli"

Il Ministero della Salute lancia un alert sui the sequestrati a Trieste

Occhio a queste bustine di the con sibutramina. scatta l’allerta del Ministero: "Non consumateli"
00:00 00:00

Il Ministero della Salute ha diffuso un importante alert rivolto ai consumatori invitando a non acquistare né consumare due tè dimagranti diffusi anche online: Meridetox Tea Premium e Ozlex Tea. La segnalazione arriva dopo un’operazione condotta dal Gruppo della Guardia di Finanza di Trieste insieme alla Sezione Antifrode e Controlli della Dogana, che ha portato al sequestro di 14.880 bustine monodose provenienti dalla Turchia e occultate in un complesso veicolare sbarcato nel porto di Trieste.

La scoperta

Le analisi effettuate dal laboratorio delle Dogane hanno rivelato che i prodotti contenevano sibutramina, un principio attivo farmacologico un tempo impiegato nei medicinali dimagranti ma oggi vietato in tutti gli integratori alimentari. La notifica RASFF 2025.8591 è stata inviata alla Commissione europea dal Punto di Controllo Frontaliero di Trieste, attivando così le procedure di sicurezza a livello comunitario e impedendo l’ingresso di ulteriori lotti nel mercato europeo.

Cos’è la sibutramina e perché è pericolosa

La sibutramina agisce sul sistema nervoso centrale aumentando la sensazione di sazietà e riducendo l’appetito. È stata utilizzata per anni nei farmaci anti-obesità, ma nel 2010 è stata ritirata dal mercato europeo perché associata a un aumento significativo di eventi cardiovascolari gravi. Oggi la sua presenza in integratori venduti come “naturali” rappresenta una frode pericolosa per la salute pubblica.

I principali rischi legati alla sibutramina

L’assunzione può causare:

  • aumento della pressione arteriosa e della frequenza cardiaca
  • rischio più elevato di infarto e ictus
  • aritmie
  • ansia, agitazione, insonnia
  • interazioni potenzialmente gravi con altri farmaci

A causa di questi effetti avversi, l’Europa ha stabilito che il rapporto rischio-beneficio della sibutramina è sfavorevole, vietandone l’uso al di fuori dei contesti di ricerca.

La tutela dei consumatori

Grazie al sistema europeo RASFF, l’allarme è stato immediatamente condiviso con tutti i Paesi dell’Unione, facilitando eventuali ritiri dal mercato e limitando la circolazione di prodotti irregolari. Il Ministero ricorda ai cittadini di diffidare degli integratori dimagranti acquistati online o da canali non ufficiali, soprattutto quando promettono risultati rapidi e interamente naturali.

La presenza nascosta di sostanze farmacologiche vietate rappresenta un pericolo

reale, spesso difficile da individuare senza analisi specifiche. L’invito del Ministero è chiaro: evitare l’acquisto e il consumo di Meridetox Tea Premium e Ozlex Tea e segnalare eventuali prodotti sospetti.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica