Secondo Audiweb nel mese di gennaio 2010 risultano 23,2 milioni gli utenti attivi in Italia, con  un incremento dell'12% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Nel giorno medio risultano  11,3 milioni gli utenti attivi che navigano per 1 ora e 43 minuti, visitando 181 pagine. Tutti i  valori risultano in crescita confrontati con il mese di gennaio 2009: gli utenti attivi nel  giorno medio crescono del 20%, così come il tempo speso (+8%) e le pagine viste (+3%).
 Sono 10,6 milioni le donne e 12,5 milioni gli uomini attivi nel corso del mese, principalmente  tra i 35-54 anni (9,5 milioni) e i 16-34 anni (8 milioni). Accede a internet il 47,8% della  popolazione del Nord-Ovest (7,2 milioni di utenti attivi), il 43,4% dell'area Nord-Est (4  milioni), il 42,7% del Centro (4,2 milioni) e il 37,6% dell'area Sud e Isole (7,6 milioni). Il  Friuli-Venezia Giulia e la Lombardia risultano tra le regioni con il più alto tasso di attività  online (rispettivamente con il 49,9% e il 49,4% di utenti attivi sulla popolazione di  riferimento).
 La distribuzione dell'utilizzo del mezzo presenta una maggiore concentrazione nei giorni  lavorativi (lunedì - venerdì) con 11,9 milioni di utenti attivi, 183 pagine viste per 1 ora e 42  minuti per persona nel giorno medio, mentre nel fine settimana (sabato - domenica) risultano 10  milioni gli utenti attivi con 174 pagine viste.
 La fascia pomeridiana è la parte del giorno che registra il maggior numero di accessi a  internet: tra le 12 e le 15 sono, infatti, quasi 6 milioni gli utenti attivi che accedono al  web.
Audiweb, sono 23 milioni gli utenti di Internet in Italia
					Commenti
				
				Pubblica un commento
	
		Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.