Eni, alleanza sui pozzi in Africa Occidentale

Vitol entra con il 30% nel progetto Baleine

Eni, alleanza sui pozzi in Africa Occidentale
00:00 00:00

Azionariato condiviso, ed allargato al partner Vitol, per Eni in Costa d'Avorio. Il gruppo guidato da Claudio Descalzi (in foto) ha annunciato il perfezionamento della cessione alla società olandese di una partecipazione del 30% nel progetto Baleine in Costa d'Avorio, il primo net zero in Africa. Una conferma della strategia del gruppo che punta a condividere lo sviluppo del business, e quindi degli investimenti, mantenendo una quota di maggioranza nei progetti chiave. Percorso che la società ha seguito, per esempio, anche nello sviluppo delle controllate Plenitude, Enilive ed Eni Ccus Holding.

Nel dettaglio, il progetto è il principale sviluppo offshore nel Paese ed è ora detenuto da Eni (47,25%), Vitol (30%) e Petroci (22,75%). «La transazione è in linea con la strategia di Eni volta all'ottimizzazione delle attività upstream, che prevede di anticipare la valorizzazione delle scoperte esplorative attraverso la riduzione delle partecipazioni in esse», viene sottolineato dalla società di San Donato. Eni e Vitol sono già partner in Ghana e questo accordo «consolida la collaborazione tra le due società in Africa occidentale». Eni è presente in Costa d'Avorio dal 2015 e Baleine è il primo progetto del gruppo in Costa d'Avorio e il primo a zero emissioni in Africa. Il giacimento è stato scoperto nel 2021, a 20 anni dall'ultima scoperta commerciale nel Paese; la produzione è iniziata in tempi record, nel 2023. Con una produzione complessiva di oltre 62mila barili di petrolio e più di 75 milioni di piedi cubi di gas al giorno (Destinata a salire fino a 150mila barili di petrolio e 200 milioni di piedi cubi al giorno) Baleine rappresenta un pilastro fondamentale per soddisfare la domanda energetica interna.

Intanto ieri, il primo ministro della Repubblica Araba d'Egitto Mustafa Kemal Madbouly ha incontrato Guido Brusco, chief operating officer global natural resources di Eni, per fare il punto sulle attività in corso e sui piani futuri della società nel Paese. Le aree di interesse principali sono l'esplorazione di gas a ciclo breve, l'estensione della vita dei giacimenti onshore maturi e lo sviluppo dell'hub integrato del gas nel Mediterraneo orientale.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica