Il ballo secondo Mozart con Keiko Mitsuhashi

Questa sera alle 21 il teatro Olimpico ospita il secondo appuntamento di «MozarTiamo II» organizzato dall’Accademia Filarmonica Romana. Sul podio, alla guida dell’Orchestra J. Futura, una giovane e promettente direttore d’orchestra giapponese, Keiko Mitsuhashi. In programma, a fianco di alcuni lavori noti di Mozart come le Sei danze tedesche, la Sinfonia n. 31 «Parigina» e il Concerto per piano e orchestra K. 467 interpretato dal pianista Ilya Poletaev, la prima esecuzione assoluta di (Ex)positio del compositore romano Daniele Carnini, un omaggio a Mozart appositamente commissionato dalla Filarmonica Romana. Il concerto sarà aperto dunque dalle Sei danze tedesche K. 600 che appartengono a un gruppo di composizioni per il ballo portate a termine da Mozart nell’ultimo anno di vita, il 1791, per le feste di carnevale.

Per quanto riguarda (Ex)positio è lo stesso autore a spiegarne la nascita: «Il pretesto è l’analisi del concerto K 467 - spiega lo stesso Carnini – di cui il mio pezzo ‘ripete’ la struttura profonda: il brano è ifnatti basato sulla alternanza tra un elemento statico e di uno dinamico».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica