Banca Intesa, il mutuo è cucito su misura

In caso di problemi è possibile sospendere i pagamenti fino a 6 mesi. Proposte per i neo-sposi

Nunzia Pagani

Aria di novità in Banca Intesa che ha di recente ampliato con due nuovi prodotti il proprio ventagli di mutui: «Mutuo Atipico» e «Mutuo 95». Cui si aggiunge «Promessa di mutuo», uno strumento per aiutare il cliente a scegliere la formula più adatta alle proprie esigenze. Vediamoli nel dettaglio.
Quando il lavoro non è sicuro. Nato lo scorso mese «Mutuo Atipico» è un prodotto innovativo destinato ai lavoratori con contratto a tempo determinato, i cosiddetti «lavoratori atipici», per l’acquisto della prima casa: l’importo finanziabile massimo è di 200mila euro. Caratteristica del «Mutuo Atipico» è quella di essere stato studiato da Banca Intesa appositamente per questo tipo di lavoratori, che possono avere la necessità di interrompere temporaneamente il pagamento delle rate a causa della sospensione del rapporto di lavoro. Tanto che «Mutuo Atipico» è l’unico in Italia a consentire al lavoratore a tempo determinato di sospendere il pagamento delle rate per tre volte, aiutandolo così ad affrontare i disagi di un eventuale periodo di disoccupazione. Se durante il mutuo il lavoratore perde il lavoro, «Mutuo Atipico» permette infatti di sospendere il pagamento di un massimo di 6 rate mensili consecutive, allungando automaticamente la durata del mutuo senza penali o costi aggiuntivi di rinegoziazione. Sono inoltre consentite due ulteriori sospensioni, sempre fino a un massimo di 6 mesi ciascuna, per le quali scatta una copertura assicurativa che libera il cliente dal saldo delle rate.
«Mutuo Atipico» è inoltre caratterizzato dalla sicurezza della rata costante, unita alla convenienza del tasso variabile. L’importo della rata è definito all’inizio e rimane invariato per tutto il mutuo: in caso di rialzo dei tassi, infatti, la durata del mutuo si allunga mentre la rata è costante. Inoltre, il mutuo non prevede alcuna commissione per l’incasso delle rate o penali per l’estinzione anticipata totale o parziale. Per ottenere il mutuo è necessario che il lavoratore a tempo determinato abbia iniziato un impiego almeno 18 mesi prima della stipula del contratto, e che nei 18 mesi abbia effettivamente lavorato per almeno 12 mesi.
Piccolo anticipo per la casa. Altra novità nell’offerta di Intesa è «Mutuo 95». Un prestito in grado di finanziare fino al 95% del valore della casa. In un contesto di aumento dei prezzi degli immobili e di diminuzione della capacità di risparmio degli italiani Banca Intesa ha quindi cercato di venire incontro al crescente bisogno di capitale. «Mutuo 95» è particolarmente adatto per le giovani coppie e in generale per le famiglie che desiderano acquistare la prima casa pur non disponendo di un grosso capitale. Di fatto basta il 5% e Banca Intesa interviene per il restante 95%, fino a un massimo di 220mila euro. «Mutuo 95» è disponibile nelle tre tipologie: «Tasso Variabile», «Tasso Fisso» e «Sonni Tranquilli» (tasso variabile e rata costante).
Per scegliere meglio. Acquistare una casa è un processo solitamente lungo che può richiedere diversi mesi. In questo lungo e complesso iter Intesa ha pensato di aiutare i propri clienti con un servizio che agevola la ricerca del finanziamento più idoneo alle singole esigenze e fornisce garanzie sulla disponibilità della somma. Una volta definito l’importo necessario per finanziare l’acquisto della casa, è possibile recarsi in una qualsiasi filiale Intesa e richiedere gratuitamente la «Promessa di Mutuo». Si tratta di uno strumento attraverso il quale Intesa effettua una valutazione del cliente sulla base dei dati reddituali e dell’immobile dichiarati e si impegna a erogare il mutuo prescelto, alle condizioni pattuite per un periodo temporale predefinito, purché la successiva istruttoria documentale effettuata dalla banca per formalizzare il mutuo confermi i dati dichiarati dal cliente. Nella «Promessa di Mutuo» sono infatti riportate tutte le informazioni relative al mutuo e le relative condizioni economiche che restano valide per 6 mesi dal momento del rilascio di tale documento.
Il cliente Banca Intesa dispone quindi di un arco temporale di 6 mesi durante il quale può procedere all’acquisto dell’immobile con la tranquillità di avere a disposizione la somma di cui necessita.

La novità consiste nella possibilità di conoscere da subito la somma a disposizione per acquistare la casa, e quindi di poter fare un’offerta al venditore, in quanto certo della disponibilità dell’importo necessario per l’acquisto della casa.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica