Oggi. Alla Scala, alle 20, il soprano Mariella Devia, con Rosetta Cucchi al pianoforte, interpretano brani di Rossini, Bellini, Donizetti e Verdi. Al Conservatorio, alle 21, si esibisce Salvatore Accardo con i suoi amici. In programma musica di Schumann. Al Teatro Litta, alle 21, il pianista Simone Pedroni interpreta composizioni di Mussorgskij
Domani. In Conservatorio (Sala Puccini) alle 12.45, Alice Indini, Silvia Lamiani, Cristina La Bruna (arpa) Luca Baticci e Inessa Filistovich (pianoforte) e con Demetra Fogazza (soprano) interpretano musiche di Tourier, Saint Saens, Caput, Schumann e Wagner. A Palazzo Cusani, alle 18, si esibiscono le pianiste Marzia e Fabiana Ragazzoni in composizioni di Busoni, Grieg, Auber. Cervantes e Ciaikovskij.
Mercoledì. Nel Palazzo dei Congressi di Lugano, alle 19, la Filarmonica della Scala, diretta da Daniel Baremboin, propone musiche di Beethoven. Giovedì. In Auditorium, alle 20,30, il Maestro Claus Peter Flor a capo dell'Orchestra Verdi interpreta musiche di Britten Gounod, Waugham-Williams. Venerdì. In Santa Maria della Passione, alle 21, gli organisti J.C. Zehender e B. Alard interpretano brani di Bach. Sabato.
Baremboin a Lugano «Jenufa» alla Scala
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.