Bari - "Per me l’inaugurazione comincia oggi 
e si conclude domani", ha detto il sindaco di Bari, Michele 
Emiliano, entrando nel teatro Petruzzelli. Il teatro 
s’inaugura dopo 18 anni dall’incendio che ne distrusse gli 
interni nel 1991. Il riferimento del sindaco è alla doppia 
serata inaugurale: un concerto dedicato ai 
rappresentanti istituzionali e ai vip e una replica il giorno successivo per un migliaio di cittadini estratti a sorte e 
per le maestranze che hanno partecipato alla ricostruzione.
"Concordanza" L’armonia di suoni 
della musica per superare le polemiche che hanno accompagnato la 
ricostruzione del teatro Petruzzelli e riportare "concordanza" 
in tutta la nazione con un segno forte di rinascita del Sud. E' 
con questo auspicio è tornato a riempirsi il teatro barese.
Augurio che è stato esplicitato dal sottosegretario alla 
presidenza del Consiglio, Gianni Letta, nel suo discorso prima 
del concerto, ed evocato anche dalle note dell’Inno d’Italia, 
suonato in apertura della serata dall’orchestra della Provincia 
diretta dal maestro Fabio Mastrangelo, e da quelle dell’Inno 
alla gioia che chiude la nona sinfonia di Beethoven.
Musica, ricostruzione e polemiche Le polemiche che hanno accompagnato la ricostruzione sono 
state aspre dall’inizio e fino all’ultima, quella relativa alla 
serata della prima dedicata solo a vip e istituzioni e non ai 
cittadini e alle maestranze come avrebbe voluto il sindaco. Ed 
è stato proprio Letta a farvi riferimento. "Sul Petruzzelli 
c’è stato un grande dispendio di parole e di polemiche che 
hanno contribuito a ritardare questa serata" ha sottolineato.
Bari, a 18 anni dal rogo riapre il "Petruzzelli"
Riapre i battenti a diciotto anni dall'incendio il teatro Petruzzelli. Ieri una serata per i rappresentanti delle istituzioni e i vip, oggi una replica per mille cittadini estratti a sorte
					Commenti
				
				Pubblica un commento
	
		Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.