Giovanni Buzzatti
Due insegnamenti (ed esami) in inglese obbligatori per tutti. E nuovi «paletti» da superare per arrivare alla laurea: test di ingresso (più selettivo), verifica dei risultati alla fine del primo anno (passa al secondo solo chi a giugno ha raggiunto il 40% dei crediti) e nuova prova per entrare nella laurea specialistica, il +2. La Bocconi cambia e lo fa ispirandosi a due principi: selettività e apertura allEuropa e al mondo (saranno incoraggiati i semestri di studio allestero, gli stessi che hanno portato a Milano due studenti di Harvard). «Vogliamo ragazzi motivati e chi non lo è sarà penalizzato», spiega il rettore, Angelo Provasoli. Che ieri ha presentato le nuove lauree triennali.
Le novità scatteranno dal prossimo anno accademico (2006-2007). Si semplificano i percorsi: dalle nove lauree attuali si passerà a sei. Cinque avranno un contenuto economico: le tre più classiche (Economia aziendale, Economia e finanza, Economia e scienze sociali) avranno tre semestri comuni che «serviranno a dare delle basi solide». Sarà confermata la laurea in Economia e management per arte cultura e comunicazione (ad accesso limitato) e quella interamente in inglese, International Economic e Management, col 35% dei posti riservati agli italiani che avranno un titolo di studio riconosciuto anche in Ungheria e Usa. Chiude lelenco delle lauree triennali Scienze giuridiche, «lunica in Italia a dare basi di economia e matematica».
Entrare alla Bocconi, già questanno, è diventato più difficile. «Le matricole sono 400 in meno, vogliamo classi più piccole dove gli studenti partecipino, svolgano lavori di gruppo - racconta il rettore-. Dal 2006, oltre al test si terrà conto dei risultati delle superiori. Poi ci sarà la verifica alla fine del primo anno e chi non ha crediti sufficienti non potrà iscriversi al secondo. A quanti succederà? Meno del 10%», assicura. Gli studenti poi potranno scegliere 5 insegnamenti tra 14 aree tematiche. «La libertà è totale. Consiglieremo scelte coerenti». Sarà un assaggio del +2, la laurea specialistica.
Bocconi, dal 2006 selezione più dura
Sarà ammesso al secondo anno solo chi avrà crediti sufficienti
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.