Non solo i commercianti di Milano, anche quelli della Brianza sono pronti a scendere in piazza lunedì 26 per manifestare in favore della sicurezza. Un fenomeno, che gli operatori considerano prioritario. Centinaia di negozianti raggiungeranno il capoluogo per dimostrare tutta la loro preoccupazione. La delinquenza oltre ai soldi ci toglie affermano in coro qualcosa di più importante: la tranquillità, la voglia di tirare avanti, il sonno. I dirigenti delle associazioni territoriali, da Desio a Seveso, da Seregno a Monza hanno raccolto linvito dal presidente dellUnione del commercio Carlo Sangalli, luomo chiamato al timone della Confcommercio, che ha sposato il problema criminalità sollevato dal sindaco Letizia Moratti. «Ci saremo, ci saremo, - certifica Enrico Origgi numero uno dellAssociazione di Desio -.
Onestamente pensavo che lorario previsto per la manifestazione creasse qualche problema ai nostri soci. Invece, devo assicurare che in parecchi hanno dato la loro convinta adesione. Hanno deciso di sacrificare una serata per un problema sentito».Dalla Brianza centinaia di negozianti
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.