«Vietato sentire», ma non certo fare rumore. Si basa sulla partecipazione dei piccoli stattatori lo spettacolo che si tiene domenica pomeriggio alle 16 alla sala barabino del Teatro della Gioventù. In secna il secondo spettacolo del cartellone per i ragazzi organizzato in collaborazione con «Timoteo Teatro di Savona». Il titolo è «Vietato sentire», lo spettacolo è scritto e diretto da Elio Berti con la partecipazione inoltre di Simona Di Nicolao, Fabrizio Santoro e Simonetta Pastorino. Una favola come Cappuccetto Rosso può essere aggressiva? Perché non provare a cambiare la storia? Scopriamo insieme un nuovo modo di fare la storia, usando la fantasia, i pupazzi e i travestimenti.
Queste sono le ricette fondamentali della messa in scena dello spettacolo. La storia si articola sul testo della favola dove gli attori uniscono alla recitazione anche lutilizzo e il suono di particolari strumenti che caratterizzeranno i personaggi. E gli strumenti saranno «suonati» dal pubblico.
Il prossimo appuntamento è con «Fantasmi sotto lalbero», domenica 24 dicembre alle 16 con gli stessi protagonisti. E così si entra nella più bella atmosfera natalizia, visto che lo spettacolo è ispirato al celebre racconto di Dickens: «Canto di Natale». Un classico che ha emozionato il mondo, la favola più amata di tutti i tempi viene proposta in una versione inedita.
Con il nuovo anno lappuntamento con il teatro dei ragazzi prosegue domenica 21 gennaio con «Marionette in libertà» di Anna Maria Altomare. Costumi e scenografie Anna Maria Altomare, regia Elio Berti.
Liberamente ispirato al testo di Gianni Rodari, racconta la storia di tre marionette, Arlecchino, Colombina e Pulcinella costretti a scappare dal teatro di Don Fernando Malvasia, ma durante la fuga conoscono altri padroni ma anche tanti amici, ed è proprio grazie ad un amico che le tre marionette...
Per arrivare alla Sala Barabino lingresso è da via Cesarea. Ingresso intero 10 euro, ridotto 8 euro per ragazzi fino a 12 anni.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.