Cagnotto e Tardelli al Change the World Emirates 2025

Più di mille giovani leader, rappresentanti di oltre 150 Paesi, si sono confrontati ad Abu Dhabi sui grandi temi del presente e del futuro, all’interno di un programma che coinvolgerà oltre 10.000 studenti nelle principali capitali della diplomazia multilaterale

Cagnotto e Tardelli al Change the World Emirates 2025
00:00 00:00

Sono ripartiti i programmi della Change the World Academy, la più grande piattaforma educativa globale dedicata alla formazione diplomatica, alla sostenibilità e alla cooperazione internazionale. L'evento inaugurale della stagione, che ha preso il nome di Change the World Emirates, si è svolto ad Abu Dhabi, da venerdì 24 a domenica 26 ottobre, presso la prestigiosa Sorbonne University Abu Dhabi e l’Anwar Gargash Diplomatic Academy. Più di mille giovani leader, rappresentanti di oltre 150 Paesi, si sono confrontati sui grandi temi del presente e del futuro, all’interno di un programma che complessivamente coinvolgerà oltre 10.000 studenti nelle principali capitali della diplomazia multilaterale, tra cui Roma, Parigi, New York e Singapore.

Il tema principale dell’edizione 2025 pone al centro il legame tra innovazione energetica, cooperazione internazionale e diplomazia sostenibile. In un mondo che affronta sfide ambientali e geopolitiche sempre più complesse, i giovani saranno chiamati a discutere il ruolo delle energie rinnovabili come strumento di dialogo tra le nazioni e leva per la costruzione di un futuro più equo e resiliente.

L’evento, che gode del supporto morale dell’Ambasciata d’Italia negli Emirati Arabi Uniti, è stato aperto da Lorenzo Fanara, ambasciatore d’Italia negli Emirati, insieme a Claudio Corbino, fondatore e CEO di Change the World Academy.

Non sono mancati momenti dedicati allo sport come veicolo di valori etici e inclusivi, con il talk “More Than Winning: Ethics and the Essence of Sport”, con ospiti Tania Cagnotto e Marco Tardelli, moderato da Corbino. Altro momento di particolare rilievo è stato il dialogo tra Catherine Colonna, già ministro degli Affari Esteri di Francia e Myrta Merlino, che ha offerto una riflessione sulle sfide della diplomazia contemporanea.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica