Monza, si avvicina il closing tra Fininvest e Beckett Layne Ventures

Accelerata nel passaggio del club brianzolo al fondo Usa guidato da Brandon Berger. Dopo l'incontro al comune, per il closing mancherebbero solo "tempi tecnici"

Monza, si avvicina il closing tra Fininvest e Beckett Layne Ventures
00:00 00:00

Il sogno americano del Monza è sempre più vicino. L'incontro di venerdì pomeriggio tra il sindaco Paolo Pilotto, l’assessore Viviana Guidetti e i futuri proprietari a stelle e strisce, potrebbe rappresentare un gran passo in avanti riguardo il passaggio del testimone, da Fininvest a Beckett Layne Ventures.

Con l'operazione chiusa nel fine settimana, gli americani hanno avuto le chiavi in mano dello stadio e del centro sportivo di Monzello. Si tratta di 44 anni di concessione, che ora passa in mano a un fondo d’investimento americano guidato da Brandon Berger. Il passaggio burocratico, necessario per arrivare al famoso "closing", è stato finalmente ratificato. Prima di arrivare al traguardo serviranno "tempi tecnici", ma la strada adesso appare in discesa.

Da settimane negli ambienti finanziari circolavano voci su forti rallentamenti nei pagamenti, smentite prontamente da ambedue le parti. L’operazione prevede un primo trasferimento dell’80% delle quote entro la fine di questa estate, mentre il restante 20% sarebbe ceduto entro giugno 2026. Il valore complessivo dell’operazione, sigillata a luglio con il signing, è di 45 milioni complessivi, che comprendono anche i 15 milioni di debiti che il fondo con sede a New York si prenderebbe in carico. Per ora gli statunitensi avrebbero versato tre milioni di euro, così mancherebbero pochi giorni per versare gli altri 27.

L’accordo tra la Fininvest e Beckett Layne Ventures sarebbe stato trovato dopo mesi di trattative, indiscrezioni, frenate e rilanci. Con l’intesa firmata a luglio si era entrati nella fase dell’interim period, durante il quale le cariche apicali del Monza sono rimaste congelate, anche perché il mercato era già aperto e non c’era tempo da perdere. Così, per garantire l’operatività completa del Monza, l'ad Adriano Galliani è restato al suo posto in attesa appunto del closing. Una volta completata la procedura della vendita, lo storico dirigente avrebbe il via libera per tornare al Milan come super consulente dei rossoneri. La sua assenza ad Avellino, dove era impegnato in trasferta il Monza e la sua successiva presenza a San Siro per la gara dei rossoneri, è un segnale molto eloquente.

Fininvest uscirebbe di scena dopo aver investito quasi 300 milioni tra acquisto e versamenti dal 28 settembre 2018, giorno ufficiale dell’acquisto, fino a oggi.

Un impegno costante grazie alla passione di Silvio Berlusconi e Adriano Galliani, uno sforzo che ha prodotto la prima promozione in Serie A della storia del club nel 2022 e una serie di investimenti dedicati alle infrastrutture: su tutti l’U-Power Stadium e il centro sportivo "Luigi e Silvio Berlusconi - Monzello".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica