La Roma stende il Parma 2-1: i giallorossi raggiungono il Napoli in testa alla classifica

Altri tre punti fondamentali per la squadra di Gasperini. Succede tutto nella ripresa. Per la Roma a segno Hermoso e Dovbyk, per il Parma accorcia le distanze Circati

La Roma stende il Parma 2-1: i giallorossi raggiungono il Napoli in testa alla classifica
00:00 00:00

La Roma vince 2-1 all'Olimpico contro il Parma, nella sfida valida per la nona giornata di Serie A. Seconda vittoria consecutiva per la squadra di Gasperini, che vale l'aggancio in testa alla classifica al Napoli a quota 21 punti. Primo tempo equilibrato e senza grandi emozioni. L'unico sussulto arriva al 39' quando viene annullato un gol di Soulé per fuorigioco di Celik. Più vivace la ripresa. I giallorossi passano il vantaggio al 63' con un colpo di testa di Mario Hermoso, sugli sviluppi di un corner. Al 79' si riscatta doopo tante critiche Artem Dovbyk che trova il raddoppio con una bella girata in area. A nulla vale il gol della bandiera siglato da Alessandro Circati, prima rete dei ducali fuori casa in campionato. Si torna in campo nel weekend. Nel prosimo turno la Roma è attesa dal big match contro il Milan a San Siro. Derby emiliano per il Parma, che se la vedrà con il Bologna.

roma parma

La partita

Pronti via e si fa male Ferguson, dopo appena due minuti, per uno scontro Ordonez. L'irlandese prova a restare in campo ma deve gettare la spugna. Al suo posto entra Bailey. Ora è Dybala a giocare come riferimento centrale. I giallorossi provano a fare la partita senza creare grossi pericoli ad un Parma, che si difende con ordine. Al 35' si vede il Parma. Pellegrino va via a Ndicka e crossa in mezzo, Wesley libera, ma sui piedi di Estevez, che va al tiro. Respinge Svilar, poi Bernabé perde il tempo per calciare.Al 39' gol annullato alla Roma. Soulé raccoglie una ribattuta della difesa del Parma e trova la conclusione vincente. La posizione irregolare di Celik davanti a Suzuki viene considerata punibile. La Roma chiude la prima frazione in vantaggio. In pieno recupero Dybala raccoglie a centro area il cross di Mancini. Sul suo colpo di testa si supera Suzuki, che mette in angolo. La prima frazione si chiude senza reti.

roma parma

Subito un cambio per Gasperini. Esce Bailey, entra El Aynaoui. La ripresa è più vivace. Bello iniziativa di Sorensen che servito dal tacco di Pellegrino, calcia troppo debolmente. Al 50' la Roma risponde con Dybala. Risponde in due tempi Suzuki. Ora i giallorossi provano ad accelerare. Ci prova dalla distanza Cristante. Palla altissima. Al 63' si sblocca il match. Sul corner battuto da Dybala, Hermoso sovrasta Bernabè e di testa batte Suzuki. Nell'occasione, il portiere del Parma si scontra con un compagno di squadra e perde l'equilibrio. Comincia la girandola dei cambi. Dentro Dovbyk per Soulé. Nel Parma entrano Djuric, Bernabé ed Almqvist. Al 79' ducali pericolosissimi. Sul tiro da fuori di Sorensen, Svilar compie un vero miracolo. Passano pochi minuti e giallorossi trovano il raddoppio con Dovbyk, bravo a girarsi in un fazzoletto e a sorprendere Suzuki. All'87' rimessa laterale offensiva per i ducali, Almqvist prolunga di testa e inserimento vincente di Circati.

roma parma

Il tabellino

ROMA (3-4-2-1) - Svilar; Hermoso, Mancini (85' Ghilardi), Ndicka; Celik, Cristante, Koné, Wesley (86' Rensch); Soulé (73' Dovbyik), Dybala; Ferguson (7' Bailey) (46' El Aynaoui). Allenatore: Gian Piero Gasperini

PARMA (3-5-2) - Suzuki; Delprato, Circati, Valenti; Britschgi (90' Begic), Ordonez, Bernabé (77' Cremaschi), Sorensen, Estevez (77' Almqvist); Cutrone (60' Benedyczac), Pellegrino (77' Djuric). Allenatore: Carlos Cuesta

Marcatori: Hermoso (R) 63', Dovbyk (R) 81', Circati (P) 86'

Ammoniti: Pellegrino (P), Ordonez (P), Dalprato (P)

Arbitro: Valerio Crezzini (Siena)

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica