
Como-Lazio, risultato finale 2-0, rimarrà una partita storica non tanto per il punteggio o l'importanza in sé della gara visto che siamo soltanto alla prima giornata di campionato di Serie A 2025-2026 ma perché, per la prima volta in assoluto, un arbitro in Italia ha spiegato al pubblico la decisione dopo la revisione al Var.
Le parole di Manganiello
In un silenzio quasi surreale per l'attesa delle sue parole, è toccato a Gianluca Manganiello, 43 anni della sezione di Pinerolo, annunciare perché è stato annullato il gol alla Lazio che sarebbe valso il momentaneo 1-1. "A seguito di revisione il n.11 della Lazio è partito in decisione di fuorigioco. Decisione finale: fuorigioco". In questo modo, di fronte al pubblico del "Sinigaglia" di Como, con il microfono aperto ha deciso di annullare il gol di Castellanos: si tratta senza dubbio di una svolta epocale per il nostro calcio e della novità più importante di questa stagione appena iniziata.
Il primo, annuncio VAR in #SerieAEnilive
— DAZN Italia (@DAZN_IT) August 24, 2025
L'arbitro Manganiello comunica a tutto lo stadio l'annullamento del gol di Castellanos per fuorigioco dopo controllo VAR #ComoLazio #DAZN pic.twitter.com/UgOKAklpp9
L'ironia sui social
Al giorno d'oggi, si sa, il web non perdona: per questo motivo circolano molti video di Manganiello con altrettanti commenti ironici per la verve, l'enfasi, con cui il fischietto piemontese ha annunciato allo stadio la sua scelta. "Manganiello che illustra il fuorigioco di Castellanos al mondo come se dovesse annunciare un attacco ala Francia, momento storico di questo dannato gioco", è uno dei commenti più apprezzati sui social. "Sembrava di stare ad un comizio di Cetto La Qualunque", ha commentato un altro utente sul web.
Ma c'è il plauso di Casarin
I complimenti, arrivati da tutto il mondo arbitrale, ci sono stati anche da parte dell'ex arbitro e designatore Paolo Casarin ai microfoni della trasmissione "Radio Anch'io Lo Sport" su Rai Radio 1. "In Como-Lazio abbiamo avuto un arbitro bravo come Manganiello, ha diretto la gara in modo omogeneo per tutti i 90 minuti ed è stato il primo che ha spiegato al pubblico la decisione presa dopo la revisione al Var. Tutto è avvenuto rapidamente, in questi anni spesso si è sottolineata qualche lungaggine di troppo tra arbitro e Var. Ieri invece il Var si è fatto trovare pronto e attento e tutto è avvenuto in modo omogeneo e rapido. L'annuncio si è ridotto a una semplice frase, senza interruzioni, ha avuto il merito di togliere dubbi alla persone, informandole precisamente, è stato un inizio interessante. Spero continui così anche per situazioni più complesse".
Casarin ha poi aggiunto che è normale che uno stadio pieno di persone possa mettere in soggezione e turbare un arbitro ma se è in grado di reagire "con un'informazione rapida, convincente e
senza troppi giri di parole, l'accoglienza non può che essere positiva. La spiegazione è senza fare troppi giri di parole. Questo vuol dire che il Var si è fatto trovare presente, pronto e preparato", ha concluso.