In luglio le vendite di autovetture usate (trasferimenti di proprietà al lordo delle  minivolture) sono state 394.050 con un calo del 3,26% rispetto allo stesso mese del 2009. Questo  dato consente di meglio interpretare l'andamento di questo mercato che nel primo semestre del  2010 non è stato ben definito in quanto caratterizzato da variazioni sia positive che negative  che hanno portato il consuntivo a fine giugno a chiudere con un incremento piuttosto contenuto  (+0,68%). Il dato di luglio (che riduce a 0,08% l'incremento dei primi sette mesi del 2010)  sembra accreditare l'ipotesi di una evoluzione negativa del mercato dell'usato dopo la  sostanziale stagnazione del primo semestre, stagnazione che va letta comunque in chiave positiva  se si considera che il 2009 aveva fatto registrare risultati negativi per il mercato dell'usato.
  Secondo Franco Oltolini, direttore generale di CarNext (società specializzata nella vendita di  auto usate provenienti dalle flotte in noleggio a lungo termine di LeasePlan Italia), «uno  stimolo alla ripresa del mercato può certamente venire dall'offerta di usato di qualità che non  manca in questo momento sul mercato. In particolare, strutture specializzate come CarNext,  offrono vetture assolutamente affidabili per quanto riguarda la funzionalità, la legittima  provenienza, il fatto di essere state sottoposte con regolarità a programmi di manutenzione  programmata».
 Venendo ai dati per marca, il marchio più venduto sul mercato dell'usato nei primi setti mesi  del 2010 è stato Fiat. I trasferimenti di proprietà sono stati infatti 694.283 con una crescita  del 3,13%. Il primato di Fiat anche nel mercato dell'usato è ampiamente scontato perché Fiat è  il marchio più diffuso in Italia e naturalmente ha una quota sul parco circolante sensibilmente  superiore a quella di tutti gli altri marchi. Tale quota è pari al 29,39%.
 Al secondo posto nella graduatoria delle vendite di auto usate nei primi sette mesi si colloca  Volkswagen con 176.683 trasferimenti di proprietà e un calo del 3,29%. Al terzo posto c'è Ford  con 156.506 trasferimenti di proprietà e un calo del 5,85%. Nella classifica dei primi 15 marchi  del parco circolante italiano Ford è invece al secondo posto con una quota del 7,43%, ma  immediatamente seguita da Volkswagen che è al terzo posto, con una quota pari a 7,17%.
 Considerando di nuovo i trasferimenti di proprietà, seguono al quarto e quinto posto,  rispettivamente Mercedes (147.146 trasferimenti) e Lancia (145.603 trasferimenti), entrambe in  calo rispetto ai primi sette mesi del 2009 (rispettivamente -2,05% e -7%). Al sesto posto si  colloca Opel (con 137.092 trasferimenti e una contrazione del 5,54%) e al settimo Renault  (136.241 trasferimenti e un calo del 12,32%). All'ottavo posto Bmw con 132.259 trasferimenti di  proprietà, fa registrare un aumento del 3,25%, mentre al nono posto Alfa Romeo con 118.085  trasferimenti di proprietà, è il marchio che fa registrare l'incremento più elevato di tutti,  ben il 12,33%. Segue Audi al decimo posto con 99.
In calo in luglio anche il mercato dell'auto usata (-3,26%)
I dati di CarNext (LeasePlan Italia). Marchio più venduto nei primi setti mesi del 2010 è stato Fiat. Alfa Romeo, invece, è il brand che fa registrare l'incremento più elevato. Nella classifica dei primi 15, Ford si piazza al secondo posto davanti a Volkswagen
					Commenti
				
				Pubblica un commento
	
		Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.