Un drammatico allarme è stato lanciato nei giorni scorsi dal cardinale Angelo Bagnasco circa la situazione delle scuole cattoliche con particolare riferimento a quelle materne. Aprendo i lavori del consiglio episcopale permanente, Bagnasco ha rilevato che le «scuole cattoliche sono allo stremo» e che serve anche laiuto delle Regioni. La Cei aveva di recente polemizzato con il governo a causa di un emendamento che tagliava in modo significativo i fondi alle scuole cattoliche. Successivamente lEsecutivo aveva reintrodotto buona parte di questi fondi nella legge finanziaria, anche se la loro destinazione, cioè quale tipo di scuole, se pubbliche o parificate, non era stata definita con certezza.
Bagnasco ha spiegato che la Chiesa non rivendica nulla per sé dal punto di vista economico. Il cardinale ha spiegato che ora «si decidono a chiedere qualcosa, che è comunque poco rispetto al molto che spenderebbe lo Stato se svolgesse il servizio».Il cardinale «Pochi fondi siamo allo stremo»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.