Cari genoani, salviamo la nostra dignità

Cari genoani, salviamo la nostra dignità

Caro Lussana, è vero dal giorno alla sera Genova si è svegliata garantista, anzi iper garantista. Città per definizione riflessiva e quasi svogliata di fronte a tutto ciò che la circonda, una parte di lei è scesa in campo contro il sistema calcio, uomini e regole, al fine di veder riconosciuta la possibilità di disputare il campionato di serie A.
Il tifoso genoano è un personaggio che, se motivato ed opportunamente agitato, si muove in qualunque direzione lo si voglia far andare. In tutta questa vicenda ci sono state persone che a torto o a ragione hanno saputo toccare le corde giuste del nostro popolo: orgoglio di appartenenza, attaccamento alla maglia, passione e diritti inviolabili. Tutte cose che, al tifoso che per anni ha sofferto relegato ai margini del calcio che conta, hanno fatto la differenza e non sempre in positivo. Tutte cose importanti e che ancora potrebbero trovare una soddisfazione legale.
Il Genoa dell’era Preziosi ha vissuto in un regime assolutamente presidenziale, politicamente parlando, dove tutto doveva, e deve, brillare agli occhi del presidente. Oggi il calcio rappresenta un incredibile mix di interessi per visibilità e promozioni delle persona che non ha quasi rivali nel mercato della comunicazione. Credo che nel calcio i presidenti capo popolo non siano la risoluzione di tutti i mali anzi è l’esatto contrario. L’altra sera ho sentito parlare De Laurentis del Napoli e delle sue storie ed è meglio lasciar perdere... L’unica cosa che Noi genoani dobbiamo capire, e bene, è che comunque vada a finire l’unica cosa che non deve essere concepita è la violenza. I turbamenti, le criticità e i comportamenti dimostrati «sulla strada» non ammettono giustificazioni di alcuna sorta.
È vero, lo scandaloso caso della Juventus e della legge spalmadebiti che di fatto e di diritto hanno creato pesi e misure diverse a seconda dei soggetto calcistico interessato fanno ribollire il sangue. Il calcio è un giocattolo ad uso e consumo di alcuni personaggi del Bel Paese. Bene è tutto realtà, però tutto ciò non si combatte con il caos. Si doveva e si deve intervenire nelle sedi opportune.

I politici che ora strillano perché non si battono contro le lobby calcistiche che in Parlamento fanno e disfano le leggi nello sport? La giustizia sportiva non funziona? Sono anni che se ne parla ma nessuno si è mai mosso concretamente per riformare l’ordinamento sportivo. Cari amici genoani salviamo la nostra dignità, almeno quella nessuno ce la potrà mai togliere.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica