Il caso Repubblica Dominicana, provincia di Liguria

Il caso Repubblica Dominicana, provincia di Liguria

A volte, ho quasi pudore nell’usare troppo l’espressione «la famiglia del Giornale» o «il popolo del Giornale» o «gli amici del Giornale».
Non perché non le senta mie, anzi. Ma proprio perché le sento talmente mie e sento talmente l’importanza dell’uso delle parole, che credo vadano centellinate e usate con il bilancino. Perché l’uso appropriato delle parole, il loro contingentamento, il non utilizzarle a sproposito è un piccolo, ma sicuramente positivo, esercizio di democrazia.
Eppure, devo dire che il pudore era sbagliato.

Che la «famiglia» è proprio famiglia senza virgolette, che il «popolo» è proprio popolo e che gli «amici» sono proprio amici. Con tutto il peso e la verità che queste parole sanno avere.
Avessi avuto bisogno di un’ulteriore controprova, l’avrei trovata nella Repubblica Dominicana, dove per la prima volta ho avuto (...)

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica