Casta intoccabile, dalle vacanze agli orari liberi

Regole ad hoc per i magistrati. Le retribuzioni crescono in automatico. E nessuno paga per gli errori

Casta intoccabile, dalle vacanze agli orari liberi

È una corporazione - anche se talvolta si percepisce come contropotere - e come tale difende i suoi privilegi. Chi supera il fossato che separa la magistratura dalla società trova regole costruite su misura. Il giudice, tanto per cominciare, ha quarantacinque giorni di ferie che in realtà diventano cinquantuno. Un lusso che l’Italia non si potrebbe permettere, ma nessuna proposta di legge è riuscita a cancellare. Anche se l’arretrato che pesa sulla giustizia civile supera i cinque milioni di fascicoli, il pacchetto vacanze non si tocca. La soluzione, spiegano le toghe, è sempre altrove. Introvabile. Così il sistema di potere si sposa con una gestione perfettamente burocratica che livella in alto la categoria. Gli stipendi crescono di fatto quasi in automatico: ci sono le valutazioni, in tutto sette step, ma salvo casi davvero rari, un magistrato dopo ventotto anni arriva a guadagnare quasi settemila euro netti al mese. Settemila euro per tutti: per i pm di prima linea, per le star e per i travet, per il giudice di provincia e per quello della metropoli, per quello del Nord e per quello del Sud. Si può dirigere un ufficio nevralgico o svernare in un sonnacchioso e defilato palazzo di giustizia: non cambia nulla. Non ci sono orari e - ci mancherebbe - campanelle. C’è, qualche volta, la buona volontà: l’ex presidente del tribunale di Roma Luigi Scotti ha raccontato al Giornale che a suo tempo, solo lasciando bigliettini di saluto nelle stanze abbandonate dai colleghi per il rito del caffè, aveva registrato un aumento di produttività del 10 per cento.
Ovvio: la professione ha una sua specificità che affonda le radici nella Costituzione. Ma basta poco per trasformare le garanzie in barriere salvacasta. La retribuzione va su come una funivia, agganciata al cavo dell’età, chi lavora poco se la cava con poco. E chi sbaglia spesso non paga. Nel periodo 1999-2006 su 1004 procedimenti disciplinari ben 812 sono finiti con l’assoluzione e 126 con una condanna ultrasoft, morbidissima, quasi come una carezza: l’ammonimento. Al Csm si è visto di tutto: un pubblico ministero che si era inginocchiato a chiedere l’elemosina a due passi dal tribunale è stato dichiarato incapace di intendere e di volere in quel momento, ma capace, capacissimo di chiedere arresti e di condurre inchieste dal giorno successivo. E dunque è rimasto serenamente al suo posto. Come quei magistrati che sono scivolati nel ridicolo: c’è chi ha concesso a un detenuto il permesso di incontrare il figlio per il compleanno dodici volte l’anno e chi ha fatto ipnotizzare un testimone per ricostruire la scena di un omicidio. Certo, le statistiche non dicono tutto: c’è anche chi si è tolto la toga prima di affrontare un processo a dir poco imbarazzante e dunque non fa numero, ma le sanzioni pesanti o peggio - quello che con terminologia laica si chiama licenziamento - sono merce rara. Rarissima.
Il magistrato, in linea generale, vive in un porto protetto dove le onde della crisi non arrivano. E poi l’esperienza insegna che il giudice, in teoria un tecnico riservato e lontano dai media, spesso e volentieri finisce in vetrina. E da lì si lancia verso altre carriere.

Fra le più gettonate, naturalmente, la politica. Molti giudici sono diventati parlamentari o amministratori locali. Poi, altro tratto davvero italiano, dopo aver militato nel Pd o nel Pdl sono comodamente ritornati al punto di partenza. In nome del popolo italiano.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica