Qual è il miele più buono? Lo sapremo sabato prossimo a Castel San Pietro Terme (Bologna) dove dal 15 al 17 si terrà la 54ª edizione della Fiera e Borsa del miele, www.osservatoriomiele.org. In assaggio ben 516 differenti mieli, rigorosamente di produzione italiana (di altissima qualità, ma sempre più a rischio per la concorrenza straniera), 516 tagli diversi da parte di 150 produttori, tutti in corsa per le Tre gocce doro. Non solo è un record aver superato quota 500 campioni, ma è record pure il totale di varietà: 38! Avremo dai più conosciuti mieli di acacia e castagno, ai più rari mieli di timo, ciliegio, lampone, trifoglio, rosmarino, edera e rododendro.
Per non tacere degli oltre 180 mieli millefiori a concorso, la ricchezza e l'estrema varietà del miele tricolore grazie ad api in grado di raccogliere nettare di lampone, rododendro, tiglio, erica e castagno, e regalarci uno straordinario miele millefiori di flora alpina; oppure di comporre un rinfrescante miele di macchia mediterranea, mescolando nettare di mirto, corbezzolo, cardo, eucalipto e menta. Le Tre gocce d'oro sono il momento più alto, ma guai perdere le iniziative collaterali.A Castel San Pietro 516 mieli in concorso
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.