L'Inter sorride, ma non deve distrarsi, il Manchester vede la finale, ma con il Bayern sarà  battaglia, la Francia si mangia le mani per il derby Bordeaux-Lione ma può già festeggiare una  semifinalista sicura dopo sei anni (il Monaco edizione 2003-04). Insomma la Champions si fa più  equilibrata (spazio a più paesi, ben sei nei quarti di finale, non accadeva dal '98-99) e tutta  da gustare.
 L'Inter, dicevamo, può sorridere: perché il Cska Mosca era considerata la squadra più  abbordabile delle sette possibili avversarie, ma anche perché i precedenti nerazzurri con  l'Armata Rossa sono incoraggianti. L'unico faccia a faccia tra le due squadre è infatti la  doppia sfida nel girone della prima fase di Champions di due anni fa e i nerazzurri si imposero  sia a Mosca (2-1, gol di Jo, Crespo e Samuel) sia a San Siro (4-2, doppiette di Ibrahimovic e  Cambiasso, reti di Jo e Vagner Love). Non solo, ma il Cska su 8 precedenti con le squadre  italiane, ha vinto solo due partite: 3-0 con il Parma in semifinale di coppa Uefa 2004-05  (doppietta di Daniel Carvalho e gol di Vassili Berezoutski) e 1-0 all'Olimpico (gol di Dmitriev)  con la Roma in coppa delle Coppe '91-92, successo reso inutile dalla sconfitta interna  dell'andata per 2-1. 
 Complessivamente molto favorevole anche il bilancio generale dell'Inter in Russia: su 7  trasferte nell'ex Unione Sovietica i nerazzurri hanno rimediato una sola sconfitta (3-0 dalla  Lokomotiv nella prima fase della Champions 2003-04), 3 pareggi (0-0 con la Torpedo nel '66-67,  1-1 con lo Spartak nel '98-99, 1-1 con il Rubin Kazan in questa edizione della Champions) e  soprattutto 3 vittorie: oltre a quella citata sul Cska, un 2-1 sullo Spartak in semifinale di  coppa uefa '97-98 e un 1-0 ancora sullo Spartak in Champions 2006-07). Tutti numeri, insomma,  che fanno ben sperare Moratti e Mourinho.
 Questi infine i suggerimenti che scono dagli archivi per le altre tre sfide dei quarti di finale  di Champions. Barcellona-Arsenal ripropone la finale del 2006 (2-1 per i catalani) e vede nei  tre soli precedenti due vittorie blaugrana e un pareggio.
La Champions sorride all'Inter. Grandi sfide per Barcellona e Manchester
Anche le statistiche fanno ben sperare la squadra di Mourinho che nell'unico confronto del passato ha battuto due volte il Cska Mosca. E in 7 trasferte in Russia i milanesi hanno perso una sola volta. Barça-Arsenal e United-Bayern rivincite di due finali
					Commenti
				
				Pubblica un commento
	
		Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.