Ultim'ora
Deraglia un treno in Germania, un vagone si è ribaltato: diversi morti
Ultim'ora
Deraglia un treno in Germania, un vagone si è ribaltato: diversi morti

Ci mancava la «città metropolitana» ad allungare le costose istituzioni

Una volta c'erano i Comuni che gestivano il territorio. Poi è nato lo Stato. Così abbiamo avuto lo Stato ed i Comuni a gestire lo stesso territorio. Poi sono arrivate le Province. Così abbiamo avuto lo Stato, le Province ed i Comuni a gestire lo stesso territorio. Poi sono arrivate le Regioni, che dovevano sostituire le Province. Invece, adesso, abbiamo lo Stato, le Regioni, le Province ed i Comuni a gestire lo stesso territorio. Poi sono arrivate le Circoscrizioni. Così abbiamo lo Stato, le Regioni, le Province, i Comuni e le Circoscrizioni a gestire lo stesso territorio. Adesso qualche volpe si sta inventando la Città Metropolitana. Così avremo lo Stato, le Regioni, le Province, le Città Metropolitane, i Comuni e le Circoscrizioni e il territorio da gestire è sempre lo stesso.

Ciascuno di questi enti ha sedi, rappresentanti, spesso dipendenti, costi. Tutti insieme hanno problemi di competenze, passaggio delle informazioni, relazioni. Poi ci domandiamo dove vanno a finire le tasse. Su questo, tutti colpevoli. Nessuno escluso!

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica