Cimici sui treni, Cub Trasporti denuncia: «È colpa della riduzione del personale e dei rapporti di lavoro troppo precari»

La Cub Trasporti ha chiesto un incontro con Regione Liguria e Trenitalia, per ottenere il ritiro immediato dei licenziamenti, dal 15 ottobre, dei lavoratori della società Ageco di Genova per la scadenza dell'appalto delle pulizie sui treni. Il sindacato, che trae spunto dall' episodio dell'infestazione di cimici su un vagone del treno Nizza-Napoli, auspica la continuazione del servizio di pulizia dei treni «con strumenti, uomini e con la sicurezza indispensabile». Secondo la Cub Trasporti gli episodi di infestazione da insetti sui treni «sono anche questi gli effetti della privatizzazione del trasporto ferroviario, dello smembramento delle ex FS, delle gare d'appalto al massimo ribasso, della riduzione del personale di pulizia, della precarizzazione dei rapporti di lavoro».

«Dove prima il servizio era svolto di norma da sette persone - osserva il sindacato autonomo - ora ce ne sono solo tre e devono svolgere lo stesso tipo di lavoro in ancora meno tempo. I risultati sono sotto gli occhi di tutti».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica