Il week-end di Halloween ha portato buone notizie per un botteghino che è cresciuto, in sette giorni, del 42%, grazie agli 8.502.017 euro incassati. Ci si poteva aspettare, al primo posto, un horror, considerato il periodo, invece, comanda ancora Milani (nella foto) con La vita va così, grazie a 1.795.366 euro (il totale complessivo sfiora i 4 milioni di euro) che sono bastati per precedere la prima novità in classifica, Dracula: l'Amore Perduto, firmato da Luc Besson, secondo con 1.778.747 euro. Solo terzo, Paolo Virzì, con il suo nuovo Cinque Secondi (821.821 euro, in linea con il precedente Un altro Ferragosto), trascinato da un bravissimo Mastandrea. Italia presente anche in quarta posizione, con il debuttante Io sono Rosa Ricci, (biglietti staccati per 673.523 euro) prequel e spin-off che ha fatto la gioia dei fan della serie Tv Mare Fuori. Poi, dal quinto al settimo posto, è lo spazio per le conferme, ovvero, nell'ordine, Bugonia (453.037 euro), il biopic Springsteen: Liberami dal Nulla (342.261 euro) e il cartone La famiglia Halloween (338.148 euro). Esordisce ottavo l'horror The Ugly Stepsister, con 322.
729 euro, che rilegge la fiaba di Cenerentola da una prospettiva diversa. Chiudono la top ten Black Phone 2 (267.370 euro) e l'anime Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze (194.936 euro). Intanto, Frankenstein Junior, rispedito in sala, ha raccolto ancora 138.508 euro.