Torna dattualità la polemica su un presunto concorso pilotato che nel 2004 aveva fatto discutere a lungo. Le Università, in particolare, sono spesso considerate settore fortemente a rischio, perché le nomine di parenti e amici di rettori e docenti sarebbero frequenti e ripetute. A Salerno, ad esempio, allora era stato indetto un concorso per un posto di ricercatore a cui avevano risposto sei candidati.
In seguito però, il giorno prescelto per le prove, soltanto un candidato si era presentato allappello desame e quello stesso aspirante ricercatore era stato poi nominato, in quanto vincitore. A destare più di qualche interrogativo era stato il suo cognome: il giovane prescelto per quel posto era infatti figlio di un importante politico locale che, allinterno dello stesso ateneo, ricopriva una carica di uno spessore non certo trascurabile.
Concorsi pilotati, università nella bufera
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.