Il consulente 95enne di Lombardo

«Sarà d’aiuto a da stimolo all’azione del governo regionale». Con queste parole il presidente della Regione Sicilia Raffaele Lombardo ha presentato ieri la nomina a consulente per lo Sviluppo economico di Domenico La Cavera, classe 1915. Chi oserà più dire che gli anziani non sono considerati dalla politica? La Cavera, quello su cui i siciliani ora puntano per essere stimolati, ha ottenuto il prestigioso incarico a 95 anni compiuti. Nel giustificare la sua scelta, Lombardo si è soffermato sulla «importante esperienza, competenza, e saggezza» del quasi centenario neoconsulente.

In effetti, l’esperienza a La Cavera non manca di certo: è stato il primo presidente della Confindustria siciliana e fondatore e direttore della Sofis, la prima società finanziaria pubblica mai costituita in Italia (nata con l’obiettivo di dirigere lo sviluppo dell’isola) e fu sempre lui, a metà degli anni Sessanta, a convincere Pietro Valletta ad aprire lo stabilimento Fiat a Termini Imerese. Ora la Sofis è stata liquidata, il futuro di Termini Imerese è sempre più incerto, ma La Cavera è sempre in sella.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica