Le correnti africane regalano un’afa record

Sergio Del Ponte

Venerdì 17 giugno è scoppiato il grande caldo estivo, a tre giorni dall’inizio dell’estate astronomica: alle ore 8 del mattino c’erano già 25º. La causa? La persistenza di un’alta pressione barometrica formatasi sulla Spagna meridionale, accompagnata da correnti africane calde provenienti dall’Africa del Nord, e cioè dal Marocco.
Poche volte nel passato è stato raggiunto entro questo periodo un valore termico così alto: solamente nel 2003 e 2004 si raggiunsero i 33º il 16 giugno.
Seguendo l’evolversi della pressione barometrica che è in continua ascesa (il 17 sono stati registrati 1023 millibar pari a 770 millimetri) è probabile un ulteriore aumento della temperatura: il giorno 18 alle ore 8 il termometro segnava già 24º.


La pioggia continua ad essere scarsissima: dal primo al 17 giugno ne sono caduti in tutto 17 millimetri ed il Bisagno è quasi completamente asciutto.
Tutto l’insieme delle condizioni climatiche fa prevedere un quadro poco rassicurante circa una ripetizione del fatidico 2003 in cui l’estate fu veramente torrida.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica