La cristianità gira intorno al ciclo pasquale

Nel Museo Arcivescovile di Ravenna c'è una lastra marmorea che risale al secolo VI. Mostra un grafico circolare suddiviso in spicchi simili alla sezione di un agrume o ai petali di una margherita. È la più antica rappresentazione del Ciclo Pasquale calcolato da Dionigi il Piccolo attorno all'anno 525.

La Pasqua, per i cristiani, è la festa più importante. È una festa mobile, che non si ripete tutti gli anni alla stessa data. L'importanza di un calcolo preciso era fondamentale per la Chiesa, e la tavola marmorea di Ravenna ne è la più antica dimostrazione.

Rino Cammilleri

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica