Omicidio Bramucci, arrestata la moglie. "Indicò ai killer l'ora di uscita del marito"

Il 58enne venne ucciso la mattina del 7 agosto 2022 a Soriano nel Cimino. Elisabetta Bacchio, moglie della vittima, è ritenuta la mandante dell'assassinio. In carcere ci sono già la cognata e due killer

Elisabetta Bacchio e Salvatore Bramucci
Elisabetta Bacchio e Salvatore Bramucci
00:00 00:00

Elisabetta Bacchio è stata arrestata per l'omicidio del marito Salvatore Bramucci, 58 anni, ucciso a colpi di pistola il 7 agosto 2022 a Soriano nel Cimino, in provincia di Viterbo. Stando a quanto emerso dalle indagini dei carabinieri del nucleo investigativo viterbese, coordinate dal procuratore Massimiliano Siddi, la donna avrebbe ideato e ordinato il delitto. In carcere sono già finiti due romani, Lucio La Pietra e Antonio Bacci, ritenuti gli esecutori materiali del brutale assassinio, e la cognata della vittima, Sabrina Bacchio.

L'omicidio

I fatti risalgono alla mattina del 7 agosto 2022 in località Acquafredda, a Soriano nel Cimino. Salvatore Bramucci, un passato da pregiudicato per usura, quel giorno uscì di casa attorno alle 8.30 a bordo della sua auto, una Chevrolet Captiva. Ad attenderlo, poco distante dall'abitazione, c'erano La Pietra e Bacci, uno alla guida di una Smart Bianca e l'altro di una Giulietta Grigia. Il 58enne fu freddato con ben cinque colpi di pistola a pieno volto. Le indagini dei militari dell'Arma portarono subito a una pista interna alla famiglia, qualcuno che verosimilmente avesse fornito ai killer informazioni precise sugli spostamenti della vittima. Fu poi grazie ai nastri estrapolati dalle telecamere di sorveglianza, che inquadrarono i movimenti del commando armato, e ai tabulati telefonici che gli investigatori riuscirono a ricostruire lo scenario delittuoso. Dall'analisi del traffico telefonico erano emersi numerosi contatti tra Sabrina Bacchio e Bacci, alcuni dei quali risalenti persino alla sera prima del delitto.

Le frase in codice: "Mi fai sapere per mia suocera?"

A insospettire gli inquirenti fu in particolare una frase in codice di Sabrina Bacchio al telefono col killer: "Nino, mi fai sapere per il motore per mia suocera? Calcola che non più alle 9 ma alle 8". Espressione che, secondo gli investigatori, faceva riferimento all'uscita anticipata di Bramucci la mattina del 7 agosto. Inoltre, dai successivi accertamenti era emerso che la donna si trovava in pessimi rapporti col cognato, al punto da denunciarlo. Da lì l'arresto dei tre imputati a poco più di un mese dal delitto.

Quanto alla moglie del 58enne, Elisabetta Bacchio, è ritenuta da chi indaga l'ideatrice e mandante dell'omicidio nonché "fonte originaria - riporta il Corriere.it - delle preziose informazioni, necessarie al gruppo di fuoco per la pianificazione dell'azione delittuosa". Per lei sono scattate le manette all'alba di mercoledì 27 settembre.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica