
Cronaca giudiziaria
Matteo Fabbri faceva parte del primo pool difensivo di Alberto Stasi, che un mese dopo l'omicidio entrò nella villetta di Garlasco

Le motivazioni del tribunale della Libertà sulla scarcerazione dell'architetto Alessandro Scandurra. "Non basta un incarico pagato per sostenere l'esistenza della corruzione"

L'immagine e la reazione della madre. Il carabiniere: "Quando l'ho visto ho pianto"

Le carte inviate verranno discusse nella riunione della Giunta per le autorizzazioni a procedere mercoledì ed è qui che potrebbe trovare spazio anche la difesa di Bartolozzi, la capo di Gabinetto del ministero della Giustizia

Braccio di ferro della difesa sulle intercettazioni: il 20 ottobre si sarà se il processo che vede imputato Louis Dassilva andrà avanti oppure no
La 22enne di Traversetolo, accusata di aver ucciso i due figli neonati, ha lasciato l'aula ed è tornata a casa. La testimonianza del maresciallo che trovò i resti: "Non sembrava feto, ma un bambino formato"

Le nuove impronte latenti sono state fotografate e sono pronte per la comparazione: sono parziali ma potrebbero essere comunque utilizzabili

Blocco dello stipendio e della carriera fino alla successiva valutazione, tra due anni. È la sanzione comminata a maggioranza dal Csm al Gip di Palermo Lirio Conti

Una donna, scomparsa nel 2018, contrasse l'epatite C nel 1978, durante il parto, dopo aver assunto un emoderivato. E a quasi mezzo secolo dai fatti, il marito ed i due figli saranno risarciti dal ministero della Sanità

Il trapper: avevo la pistola per difendere un gioiello da 200mila euro

Durante il processo per omicidio il racconto delle torture subite dalla giovane milanese: la sorella del fidanzato deceduto la avrebbe marchiata a fuoco con le proprie iniziali

Per i giudici l'uomo andava "compreso". Parodi, aggiunto e presidente Anm: "Colpiti dal linguaggio"

John Elkann non ha pagato le tasse di successione, per cui è stato processato e condannato ai servizi sociali. Ma stavolta nessuno usa i toni riservati a Berlusconi quando ha dovuto espiare una condanna simile

Le dichiarazioni del gup Stefano vitelli, che assolse Alberto Stasi in primo grado per l'omicidio di Chiara Poggi: "Non volevo assolvere subito. Su Stasi ragionevole dubbio”

Carlo Pizzimenti ha massacrato di botte la moglie, ma secondo il giudice, che lo ha condannato a 18 mesi con pena sospesa, il suo comportamento "va compreso". Stando alla sentenza, la motivazione sarebbe il "comportamento non ineccepibile" della vittima. Mai è stato così evidente il solco tra il Paese reale e la magistratura

Dire che il comportamento della donna "non era irreprensibile" equivale a suggerire, neanche troppo velatamente, che esistano donne che meritano di essere picchiate
