
I punti chiave
Un'ora in volo sopra la pista senza poter atterrare: qui non c'entra né il maltempo e nemmeno un malfunzionamento tecnico dell'aereo ma la "stanchezza" di un controllore di volo che si è addormentato durante il turno in torre di controllo. È l'esperienza che hanno vissuto passeggeri ed equipaggio di un aereo Air Corsica decollato da Parigi-Orly e diretto ad Ajaccio, in Corsica.
Cosa è successo
La vicenda risale alla giornata di lunedì: è un volo serale che dalla capitale francese è diretto ad Ajaccio ma, nella fase di atterraggio, qualcosa non va. La prima stranezza notata dai piloti sta nel non vedere la pista perché non illuminata: a quel punto chiamano la torre di controllo per chiedere spiegazioni e il da farsi ma non ricevono risposta. Allarmati, si mettono in contatto con i vigili del fuoco dell'aeroporto segnalando che il controllore di volo non ha risposto alle chiamate.
Nel frattempo, l'aereo era impossibilitato ad atterrare e ha continuato per circa 60 minuti a sorvolare l'area di Ajaccio: il comandante ha spiegato perché stesse temporeggiando sottolineando che sarebbe stato possibile il dirottamento a Bastìa. Intervenuta anche la polizia locale, è stato appurato che il controllore si era addormentato come ha confermato la Direzione generale dell'aviazione civile francese. Alla fine non è stato necessario nessun dirottamento e l'aereo è sceso a terra con un'ora e 20 minuti di ritardo. Il Bea, l'Ufficio investigativo e di analisi per la sicurezza dell'aviazione civile, ha valutato l'incidente mercoledì ma non ha ancora confermato se aprirà o meno un'indagine.
L'incredulità del pilota
Finalmente, una volta tornata la situazione alla normalità, le luci della pista si sono accese così come le comunicazioni con la torre di controllo. L'uomo ha confermato di stare bene: i test non hanno rilevato sostanze proibite, il problema è che fosse l'unica persona in turno accendendo i riflettori su una questione delicata come quella che riguarda il personale.
"Ho un’esperienza decennale, non mi è mai successa una cosa simile”, ha raccontato il pilota dell'Air Corsica il quale ha sottolineato che l’episodio è stato preso con leggerezza dai passeggeri. "Una situazione come questa non mette in discussione il nostro sistema di sicurezza e non ha messo in pericolo le persone a bordo" ha aggiunto un'assistente di volo.