
I punti chiave
C'è una "realtà preoccupante", come è stato ammesso con queste parole da un sindacato di piloti aerei tedeschi, che se non crea un vero e proprio allarme poco ci manca: la stragrande maggioranza di loro è solito fare dei veri e propri riposini mentre volano. I numeri di questa realtà sono stati dati da Vereinigung Cockpit che si considera la voce centrale dei piloti in Germania.
I risultati choc del sondaggio
Nel dettaglio, pur sottolineando che questo sondaggio "non è rappresentativo", sono stati intervistati più di 900 piloti nelle ultime due settimane con un dato inquietante: ben il 93% di loro ha dichiarato di aver schiacciato almeno un pisolino lungo una rotta aerea negli ultimi 60 giorni. Nel dettaglio è emerso che il 44% degli intervistati lo fa regolarmente, il 33% fa dei brevi riposi occasionali, il 12% è solito chiudere gli occhi su ogni voli, il 7% non sa con precisione qual è il numero di questi riposini mentre soltanto il 3% ha spiegato di farli ogni tanto. Se è vero che in una cabina di pilotaggio si è sempre in due, comandante e primo ufficiale, di certo non è la fotografia di una realtà che può far stare sereni i passeggeri.
"Il pisolino è ormai da tempo la norma nelle cabine di pilotaggio tedesche", ha spiegato la vicepresidente del sindacato, Katharina Dieseldorff, che rappresenta circa diecimila tra piloti, addetti alle cabine di pilotaggio e tirocinanti. Da qui l'allarme sulla "crescente stanchezza" in questo settore e la conseguenza della necessità di dover riposare in volo.
Quali sono le preoccupazioni
"Ciò che originariamente era stato concepito come una misura di ripresa a breve termine si è trasformato in una risposta permanente alla pressione strutturale", ha aggiunto Dieseldorff lanciando una sorta di grido d'allarme. "Un breve riposino non è di per sé fondamentale. Ma un equipaggio di cabina permanentemente esausto rappresenta un rischio significativo".
A monte, le cause risiederebbero nella carenza di personale e nella "crescente pressione operativa" che hanno notevolmente peggiorato la qualità di vita dei piloti aerei soprattutto nei mesi estivi quando i viaggi si moltiplicano per le ferie di milioni di persone. Il sindacato, però, ha provato a gettare acqua sul fuoco specificando anche che il pisolino è una "fase di riposo controllata durante la fase di volo".