Fondazione Fiera, Palazzina degli Orafi si illumina con il tricolore

Iniziativa nella storica sede di Largo Domodossola per celebrare il 4 novembre, Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate

Fondazione Fiera, Palazzina degli Orafi si illumina con il tricolore
00:00 00:00

La Palazzina degli Orafi, sede di Fondazione Fiera Milano, da mezzanotte si è illuminata con i colori del tricolore italiano per celebrare la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Un gesto simbolico con cui Fondazione Fiera Milano rende omaggio alle donne e agli uomini delle Forze Armate che con impegno e dedizione, operano ogni giorno al servizio del Paese, della pace e della sicurezza dei cittadini. L' iniziativa si inserisce nel più ampio impegno della Fondazione nella promozione dei valori di solidarietà, coesione e identità nazionale, che ispirano la sua attività al servizio della collettività e del territorio.

La Palazzina degli Orafi rappresenta il legame tra la storia di Milano e quella della sua grande Fiera. Affacciata su Largo Domodossola, è un capolavoro di architettura del ‘900, finemente decorata in stile liberty. Fu progettata negli anni Venti dall’architetto Paul Vietti Violi, insieme all’adiacente edificio gemello e, insieme al Padiglione 3 di Piazza VI Febbraio, oggi Palazzo delle Scintille, sono state le prime tre costruzioni in muratura realizzate nel 1923 all’interno del recinto fieristico.

Dai primi anni 2000 la Palazzina ospita la sede di Fondazione Fiera Milano, espressione delle principali realtà territoriali istituzionali, industriali, commerciali, artigianali, agricole, cooperative e associative.

Un impegno quotidiano per sostenere i comparti industriali e produttivi che trovano nelle fiere la loro massima espressione. Settori che da sempre portano nel mondo il Made in Italy e sono un motore strategico per l’internazionalizzazione delle imprese.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica