Incidente sul lavoro a Torino Esposizioni: muore un operaio di 41 anni

Il lavoratore era impegnato in un cantiere di corso Massimo d'Azeglio 17. Inutili i tentativi di rianimazione da parte dei sanitari

Incidente sul lavoro a Torino Esposizioni: muore un operaio di 41 anni
00:00 00:00

Tragedia sul lavoro a Torino questa mattina nel maxi cantiere di Torino Esposizioni, in corso Massimo d’Azeglio 17, uno dei più importanti della città. Andy Mwachoko, un operaio di origini nigeriane di 41 anni ha perso la vita poco prima delle 8 a seguito di un incidente. Era intento a movimentare reti metalliche. Nonostante i tempestivi interventi dei medici del 118, che hanno tentato la rianimazione, ogni tentativo è risultato vano. L'arresto cardiaco è risultato fatale per l'operaio. L'incidente è avvenuto nella parte del cantiere che si affaccia lungo viale Boiardo.

Si cerca di ricostruire la dinamica dell'incidente

Sul posto sono intervenuti i carabinieri e i tecnici dello Spresal dell'Asl per eseguire i rilievi del caso e ricostruire la dinamica dell'accaduto. Al momento, le cause dell'incidente non sono ancora state confermate. Secondo una prima ricostruzione, l'uomo sarebbe stato travolto dal peso di alcune reti che si sono sganciate mentre le stava sollevando con una gru. Il cantiere di Torino Esposizioni è uno dei più rilevanti della regione Piemonte e l'incidente ha suscitato profondo cordoglio e preoccupazione per la sicurezza sul lavoro.

La solidarietà sui social media

La notizia dell'incidente ha suscitato una vasta eco anche sui social media, dove numerosi utenti hanno espresso solidarietà alla famiglia della vittima e richiesto maggiore attenzione alla sicurezza nei cantieri. La tragedia odierna rappresenta l'ennesimo episodio di una lunga serie di incidenti sul lavoro che continuano a segnare il nostro Paese.

Al via le indagini degli inquirenti

Le indagini sono state avviate in maniera tempestiva per chiarire le cause dell'incidente e

accertare eventuali responsabilità. Nel frattempo, la comunità torinese si stringe attorno alla famiglia dell'operaio deceduto, condividendo il dolore per una perdita che non avrebbe mai dovuto verificarsi.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica