
Una caduta, un banale urto, spesso possono essere archiviati frettolosamente. In realtà dietro a certi tipi di trauma potrebbero nascondersi danni cerebrali di un certo peso. In molti casi è difficile sapere se ricorrere a una tac o comunque a esami medici più approfonditi a caccia di lesioni, anche temporanee, al cervello. Adesso arriva una risposta a questi interrogativi direttamente dall'esame delle urine. I ricercatori dell'università americana di Purdue hanno trovato la risposta nelle analisi. E ritengono che sia più affidabile di una visita neurologica, garantendo una gestione più rapida del problema.
La "spia" dei danni a carico dei tessuti nervosi è una sostanza che si chiama acroleina, che è un sottoprodotto della perossidazione dei grassi. Per questa ragione, questa sostanza si trova nell'olio di frittura esausto e nelle sigarette. Ma dal nostro organismo viene prodotta in quantità elevata dopo un danno a carico del tessuto nervoso e il suo livello, che è facilmente riscontrabile nella pipì con un semplice esame delle urine, continua a salire se il danno neurologico diventa cronico.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.